Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
apollo01, ....... nn ho parole.... te l'ho detto più volte... io capisco sempre male.... occhio.. TWN-TRWN, no no anche le mie di notte sono belle chiuse e completamente estroflesse di giorno, sinceramente però nn ho mai neanche sentito dire il contrario.... ciao!
Sinceramente credo che l'euphyllia sia molto urticante; in particolare bisogna fare molta attenzione ai lunghi tentacoli che estroflette di notte che possono anadare a urticare i coralli nelle vicinanze.
Ecco dove senti il contrario
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN, nel'ultimo articolo di coralli spiegano propio la differenza che cè tra i tentacoli "normali" quelli che servono al'animale x assorbire luce e cibo e quelli da "combattimento" tentacoli che l'animale sviluppa molto + lunghi al solo scopo di difendersi o attaccare,questi escono sopprattutto la notte
TWN-TRWN, nel'ultimo articolo di coralli spiegano propio la differenza che cè tra i tentacoli "normali" quelli che servono al'animale x assorbire luce e cibo e quelli da "combattimento" tentacoli che l'animale sviluppa molto + lunghi al solo scopo di difendersi o attaccare,questi escono sopprattutto la notte
Ma sono tentacoli visibili oppure no? Altrimenti le mie non li hanno
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
dunque stavo leggendo che questi tentacoli si sviluppano solo se ha neccessità in questo caso alcuni tentacoli da cattura si allungano a dismisura x sondare e all'occorrenza attaccare.poi speriamo che un esperto dica qualche cosa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
dunque stavo leggendo che questi tentacoli si sviluppano solo se ha neccessità in questo caso alcuni tentacoli da cattura si allungano a dismisura x sondare e all'occorrenza attaccare.poi speriamo che un esperto dica qualche cosa
Speriamo, perchè mi interessa questo argomento e soprattutto quali possono essere le cause scatenanti
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
le cause scatenanti sono gli altri invertebrati con cui entra in concorrenza xrò leggo che non cè bisogno che sia vicino xchè in acquario dove la massa d'acqua è minore riescono a percepire il pericolo anche se il contendente è dalla perte opposta x via delle sostanze che ognuno rilascia in acqua.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ragazzi,io di notte non ho mai visto questi tentacoli lunghi....
io ho due tipi di euphyllia la paraglabescens e la parancora..etantacoli estroflessi di notte niente...forse perchè a contatto con loro non c'è nessun invetebrato aggressivo..solo zohanthus favia turbinaria,clavularia,actinodiscus..ho anche un anemone,forse lei potrebbe essere una minaccia,ma fino ad ora niente tentacoli lunghi di notte...
l'unica cosa che vedo di lungo è una specie di bavetta lunga che emettono le euphyllie..non è che sono i tentacoli aggressivi?non penso però ,è proprio bava e poi la vedo solo di giorno...
potete dirmi anche le condizioni di luce e corrente orrimali per le euphyllie
ciao grazie
la mia è molto urticante e rompiballe.
Quando era vicina alla physiogira erano lotte quotidiane (a luci accese), tentacoli da combattimento di entranbi che si incollavano assieme per parecchio tempo senza peraltro danneggiarsi. ora che le ho separate va molto meglio. comunque confermo corallo molto urticante.
Ciao.