Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
I cannolicchi vecchi facevano parte di un acquarietto in funzione.Quindi tutto ok!
Per quanto riguarda il fatto che il filtro scava nella sabbia, eccovi le dimensioni:
CAPACITA’: 20 Litri
DIMENSIONI: 37 x 23 x 37 (h) cm (dimensioni esterne)
POMPA: PORTATA ORARIA 450 L/hr
SISTEMA DI FILTRAGGIO: SCATOLA DI FILTRAGGIO COMPOSTA DA TRE SCOMPARTI PER IL FILTRAGGIO DI TIPO: MECCANICO, BIOLOGICO E CHIMICO
ATERIALI FILTRANTI:LANA SINTETICA , CANNOLICCHI E CARBONE ATTIVO
Vi allego delle foto..
un buon filtro ha un riciclo d'acqua pari a 4 volte il volume per ora.
Nel tuo caso avresti bisogno di una pompa di 80 lt/h.
Considerando tutte le dispersioni ed i cali di portata e valutandoli pari al 50%, la tua pompa dovrebbe essere al max di 120 lt !
Come già t'hanno detto,appena dissolta la nebbia,togli i carboni.
Non è che hai letto male la portata della pompa. Non posso pensare che vendano un 20l con una pompa da 450l/h. La hai sostituita tu? Non voglio e non posso essere così categorico come orfeosoldati, ma si consiglia una portata compresa tra 2 e 5 volte il litraggio della vasca in un'ora in dipendenza da vari parametri, non ultimi il volume del materiale filtrante e le preferenze dei vegetali ed animali contenuti in vasca. Pensando che un filtro contenuto nel coperchio, come mi sembra di aver visto, non abbia una capacità elevata, credo che 70/80l/h sia un buon compromesso. Per il resto segui i consigli di asterix.
Ciao
Fede
Quoto asterix. Il carbone si mette solo iun caso di inquinamento chimico (medicinali o altro). La nebbiolina si dissolverò da sola (+ che altro perchè si depositerà sul fondo). Riduci la portata della pompa, fra 10 gg comincia a fare i test e quando saranno a posto comincia a riempire...
Ciao
Ok, togliero' il carbone e mettero' lana...ma ditemi una cosa, per mettere una "cannola" che ridirezioni il flusso del filtro in usicta, dove rivolgermi? Ad un ferramenta?
Non vorrei spendere altri soldi e cambiare gia' il filtro per metterlo meno potente, magari quella di ridirezionarlo e' una soluzione piu' economica...
Mi consigliate una volta dissolta la "nebbia" di sciacquare il filtro? se si, con l'acqua dell'acquario?Magari in questo modo avro' meno nebbia...(nche se ho scoperto che smuovendo la sabbia, si alza una nebulosa bianca! Tipo cloro in acqua!)
Quoto asterix. Il carbone si mette solo iun caso di inquinamento chimico (medicinali o altro). La nebbiolina si dissolverò da sola (+ che altro perchè si depositerà sul fondo). Riduci la portata della pompa, fra 10 gg comincia a fare i test e quando saranno a posto comincia a riempire...
Ciao
ps: la portata della pompa non si puo' diminuire.........
Che pompa è? devi vedere se riesci a trovare un rubinettino, non puoi continuare con il getto così forte, ovunque lo indirezzerai farà casino. La nebbiolina si alza proprio perchè i residui della sabbia si depositano. Se sei in tempo svuota la vasca, pulisci bene bene la sabbia e rincomincia.