Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-08-2006, 15:32   #11
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora... secondo me:
spero che sulla pompa si possa ridurre la portata... per 1 20lt 450lt/hr sono una fucilata...

riducila se no hai uno tsunami.

ti suggerisco di mettere comunque un gomito all'uscita del filtro in modo che il getto sia orientato orizzontalmetne, non verticalmente.

Ah... togli il carbone e metti più lana. solito discorso.. il carbone non serve a niente adesso...

secondo me l'acqua è torbida perchè non hai lavato abbastanza la sabbia.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2006, 15:39   #12
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da weiners
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
I cannolicchi vecchi facevano parte di un acquarietto in funzione.Quindi tutto ok!

Per quanto riguarda il fatto che il filtro scava nella sabbia, eccovi le dimensioni:
CAPACITA’: 20 Litri
DIMENSIONI: 37 x 23 x 37 (h) cm (dimensioni esterne)
POMPA: PORTATA ORARIA 450 L/hr
SISTEMA DI FILTRAGGIO: SCATOLA DI FILTRAGGIO COMPOSTA DA TRE SCOMPARTI PER IL FILTRAGGIO DI TIPO: MECCANICO, BIOLOGICO E CHIMICO
ATERIALI FILTRANTI:LANA SINTETICA , CANNOLICCHI E CARBONE ATTIVO

Vi allego delle foto..
un buon filtro ha un riciclo d'acqua pari a 4 volte il volume per ora.
Nel tuo caso avresti bisogno di una pompa di 80 lt/h.
Considerando tutte le dispersioni ed i cali di portata e valutandoli pari al 50%, la tua pompa dovrebbe essere al max di 120 lt !
Come già t'hanno detto,appena dissolta la nebbia,togli i carboni.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 16:16   #13
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come già t'hanno detto,appena dissolta la nebbia,togli i carboni.
dici che il carbone lavora anche su questa nebbia? se è particolato inerte non sono convinto che funzioni meglio della lana di perlon...
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 16:18   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che hai letto male la portata della pompa. Non posso pensare che vendano un 20l con una pompa da 450l/h. La hai sostituita tu? Non voglio e non posso essere così categorico come orfeosoldati, ma si consiglia una portata compresa tra 2 e 5 volte il litraggio della vasca in un'ora in dipendenza da vari parametri, non ultimi il volume del materiale filtrante e le preferenze dei vegetali ed animali contenuti in vasca. Pensando che un filtro contenuto nel coperchio, come mi sembra di aver visto, non abbia una capacità elevata, credo che 70/80l/h sia un buon compromesso. Per il resto segui i consigli di asterix.
Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 16:24   #15
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto asterix. Il carbone si mette solo iun caso di inquinamento chimico (medicinali o altro). La nebbiolina si dissolverò da sola (+ che altro perchè si depositerà sul fondo). Riduci la portata della pompa, fra 10 gg comincia a fare i test e quando saranno a posto comincia a riempire...
Ciao
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 16:25   #16
weiners
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la pompa del filtro non l'ho sostituita..

Ok, togliero' il carbone e mettero' lana...ma ditemi una cosa, per mettere una "cannola" che ridirezioni il flusso del filtro in usicta, dove rivolgermi? Ad un ferramenta?

Non vorrei spendere altri soldi e cambiare gia' il filtro per metterlo meno potente, magari quella di ridirezionarlo e' una soluzione piu' economica...

Mi consigliate una volta dissolta la "nebbia" di sciacquare il filtro? se si, con l'acqua dell'acquario?Magari in questo modo avro' meno nebbia...(nche se ho scoperto che smuovendo la sabbia, si alza una nebulosa bianca! Tipo cloro in acqua!)

grazie..

ps: ma allora il carbone a che serve?
weiners non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 16:27   #17
weiners
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ellisreina81
Quoto asterix. Il carbone si mette solo iun caso di inquinamento chimico (medicinali o altro). La nebbiolina si dissolverò da sola (+ che altro perchè si depositerà sul fondo). Riduci la portata della pompa, fra 10 gg comincia a fare i test e quando saranno a posto comincia a riempire...
Ciao
ps: la portata della pompa non si puo' diminuire.........
weiners non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 16:34   #18
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Che pompa è? devi vedere se riesci a trovare un rubinettino, non puoi continuare con il getto così forte, ovunque lo indirezzerai farà casino. La nebbiolina si alza proprio perchè i residui della sabbia si depositano. Se sei in tempo svuota la vasca, pulisci bene bene la sabbia e rincomincia.
Quote:
ps: ma allora il carbone a che serve?
Te l'ho già spiegato mi sembra....
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 16:42   #19
weiners
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, il rubinettino non esiste su questa pompa del filtro...come ovviare a questo?

Ma col tempo i residui della sabbia, non verranno aspirati dal filtro stesso? E pian piano quando lo puliro' se ne andranno definitivamente?

GRazie
weiners non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2006, 16:47   #20
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la lana del filtro praticamente non si deve mai lavare... una volta al mese la strizzi e cerchi di togliere il grosso dello sporco.

dimmi la verità: la sabbia non l'hai lavata prima di metterla dentro vero!?

non ti passa più se aspetti che faccia tutto da solo il filtro!!!

devi SIA indirizzare il flusso che diminuirlo!

in un grosso negozio di giardinaggio trovi sicuramente tutto quello che ti serve per trovare un gomito di tubo adatto alla tua pompa.

ma la pompa è originale? che marca è il tuo acqaurio?
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , giorno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15269 seconds with 12 queries