Allora , ho dato un'occhio al post di Scriptors che trovi in evidenza in questa sezzione "
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505 " .
Quì c'e' uno schema dello spettro necessario alle piante per compiere la fotosintesi :
Lo schema sotto e' lo spettro necessario alle piante quello sopra e' quello utile / percepito dall'occhio umano .
Volevo mettere il grafico dello spettro luminoso della tua plafoniere ma non riconosce il formato con cui l'hai caricata , comunque paragonali e vedrai che quel picco sul blu non va' molto bene .
Il blu serve alle piante ma favorisce anche le alghe .
Non voglio dire che se metti quella plafo ti riempi l'acquario di alghe ma che magari a quella cifra ( che non e' proprio economica ) trovi qualcosa che si avvicina di piu' allo spettro luminoso ottimale che vedi nel grafico postato da Scriptos , che di sicuro ne sa sicuramente piu' di me .
Hai un buon budget e ne trovi a quella cifra , comincia a comparare diverse plafoniere led e vedi le differenze nello spettro luminoso che trovi quasi sempre riportato sulle confezioni o nelle descrizioni ..
Così trovi la plafo migliore al miglio prezzo ( tipo la pubblicita' di trivago

) .
Guarda anche il fascio di luce dei led che e' espresso in gradi anche se su un 30 litri non credo sia così rilevante come su un acquario da 50 o piu' di altezza .