Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tetra non e' male ma costa piu' del florena.
Economici e buonini i 2 Prodac Nutronferro e Nutronflora ma e' difficile trovarli .
Economicissimo il fai da te con 1000 ricette di PMDD che trovi nel forum, in
rete ed anche in vendita su Ebay .
Ovviamente i migliori hanno costi superiori e protocolli di fertilizzazione a volte complessi
ma con risultati superiori.
Tutto dipende dalle piante che vuoi coltivare e dai risultati che ti sei prefissato , se
vuoi un acquario da gara ovviamente le difficolta' di gestione aumentano , cmq il
fertilizzante migliore x rapporto qualita' prezzo risultato e' la CO2 , poi i cambi frequenti e regolari dell'acqua , infine la concimazione .
Anubias
Microsorum
Bolbitis
Vallisneria
Muschi
Ceratophyllum
Lemna minor o simili
Queste sono le piante che vorrei inserire, l'unica cosa, è da decidere tra la ceratophyllum e la lemna minor.
La mia intenzione di gestione era la più minima possibile perché è una vaschetta da 10l e perché non voglio una cosa impegnativa.
Pensavo a rabbocchi e cambi con acqua di rubinetto e poi a qualche dose minima di fertilizzazione. La co2 l'avevo esclusa perché non vorrei spendere tanti soldi, e quindi avevo optato per le pastiglie da fondo e fertilizzante liquido che da istruzioni con una dose alternata a settimana ero a posto.
Per le piante in genere va bene la 4500K , agli occhi potrebbe risultare leggermente
troppo giallina , ma non e´ detto , ogni marca fa caso a se .
Ho delle 4500 cinesi che fanno una luce molto bella , devi provare , tanto
i tentativi sono a basso costo e se va male la usi per casa .
Cmq le Haquoss a led Phytowhite sono decisamente belle .....Vedi tu
La CO2 puoi produrla anche artigianalmente con la fermentazione se vuoi
spendere praticamente nulla , cmq un impianto usato in buono stato non
ha costi proibitivi ed e' piu' sicuro x i pesci .
Cmq ho avuto acquari olandesi per decine di anni con CO2 da fermentazione ,
con le piante e' andata benissimo ma qlc incidente per i pesci c'e' stato.
Sisi ho letto ma comunque ci vuole un impegno a produrla ed ho già il reef che mi occupa tempo, questa vaschetta volevo farla giusto perché mi dispiaceva tenerla.vuota
Ok, ora mi informo, ma per le piante semplici che vorrei tenere io (ho scelto queste così posso tenerle con cambi d'acqua di rubinetto, senza la necessità di fertilizzanti) che pro avrei a mettere un sistema di co2 a lievitazione?
Le piante che inserirò saranno anubias, microsorum, muschi, lemna minor o altre galleggianti
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-17509.html
Ma un impianto così? Non costa molto e sembra valido per un 10l, però quanto mi durerebbe? Perché ha la valvola di non ritorno ma non ha il contabolle e quindi non posso scegliere quanta co2 dosare, lo attivo e funzionerà fino a quando non si scarica...
10 gr di anidride carbonica durano pochissimo , il fai da te costa molto meno.
Anche le piante facili aumentano la loro velocita' e qualita' di crescita se
coltivate ottimizzando la fertilizzazione e la CO2 e' il miglior fertilizzante.