Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Anche io ho iniziato quasi come te, con acquario da 15 litri. Dalla poca esperienza che mi sono fatto, aiutato dal forum, ti posso consigliare di mettere subito piante vere e lasciare stare quelle finte. Io ho messo un'anubias a crescita lenta e una ceratophyllum a crescita rapida. Poi ho microsorum e una pianta galleggiante.
Gli acquari piccoli sono molto sensibili agli inquinanti, hanno meno "inerzia" e non permettono errori. Quindi meglio avere molte piante e meno fauna.
Anche io ho iniziato quasi come te, con acquario da 15 litri. Dalla poca esperienza che mi sono fatto, aiutato dal forum, ti posso consigliare di mettere subito piante vere e lasciare stare quelle finte. Io ho messo un'anubias a crescita lenta e una ceratophyllum a crescita rapida. Poi ho microsorum e una pianta galleggiante.
Gli acquari piccoli sono molto sensibili agli inquinanti, hanno meno "inerzia" e non permettono errori. Quindi meglio avere molte piante e meno fauna.
Infatti, non vorrei fare errori&8577; Vorrei creare il giusto habitat per poter stare poi tranquilla che tutto vada bene&8524; Oggi vado a prendere le piante&8077;&7995; Allestisco cosi l'acquario e lo faccio partire!!
Quindi poi, devo aspettare un mesetto? L'addetto del negozio mi ha detto ieri che non serv aspettare un mese, devo fare i test dell'acqua e quando i valori saranno giusti posso inserire gia qualcosa!! Mi ha detto intorno alle 2 settimane...
Sono stata in negozio, per ora ho preso un Anubias Gold, una cabomba acquatica ed una anubias petite! Cercavo anche la Ceratophyllum ma non c'era e quindi, la prenderò appena la trovo&339;&339;
Assolutamente no. In effetti non è per forza un mese, in rari casi dura di meno ma non mi è mai capitato. Anzi semmai dura di più, a me è durato quasi 3 mesi. Comunque quando avrai passato la fase del picco di nitrati e alghe allora potrai inserire o betta (ma non,ti piace) o caridine. Un mese è usato come riferimento.
Il mio è stato un caso particolare. Ho infatti portato metà dei cannolicchi dal vecchio al nuovo acquario. Poi ho riempito per metà con acqua si un altro acquario. Ho usato degli attivatori (prodibio soil) e non ho avuto un vero picco. Sono arrivato a 0,20mg di nitriti, poi pian piano sono sceso a 0,025. Nitrati sempre sotto a 10mg. Diciamo che la maturazione si è stabilizzata dopo due settimane.
Ma come ho letto qui sul forum, varia da acquario ad acquario.
Io metterei qualche ramo e pietra. Attenzione che le anubias credo non debbano essere totalmente interrate. Il rigonfiamento da dove partono le radici deve stare fuori se no marcisce
Io metterei qualche ramo e pietra. Attenzione che le anubias credo non debbano essere totalmente interrate. Il rigonfiamento da dove partono le radici deve stare fuori se no marcisce
Esatto, togli le anubias dal terreno o ti marciscono, legale a qualcosa con il nylon, insomma la lenza da pesca, oppure sotterra solo le radici e lascia il,rizoma fuori, ma per evitare di sbagliare e farla marcire ancora la, puoi,anche incastrarla senza spago, basta che non stia interrata.