Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 30-09-2016, 00:07   #11
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi?
Compattare bene la resina o ancora meglio aggiungere un bicchiere parallelo ai sedimenti carbone e riempirlo di resina? Devo acquistare un nuovo bicchiere o posso modificare quello esistente?
Per le resine non a viraggio questa sarebbe migliore?http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-6504.html
g.nello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2016, 07:44   #12
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Senza dubbio aggiungere un bicchiere laterale
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 08:13   #13
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La cosa migliore, secondo me, è mettere un altro bicchiere dopo la membrana togliendo quello in verticale ( per questo consiglio sempre quelli a tre bicchieri)
Ora però oltre a comprare il bicchiere, il porta resine devi anche comprare una staffa più lunga ( se vuoi tutto ordinato) ; per questo quello a tre bicchieri costa in po di più ......
non ho mai usato le tesine kz, uso le varie forwater o Aqua1


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 08:24   #14
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami Ivano, ma vorrei capire meglio, questo è il mio impianto:


Non posso portare il contenitore delle resine in verticale parallelo a gli altri bicchieri?
Se lo elimino è aggiungo un nuovo bicchiere, quale devo prendere? Non dovrebbe avere ingresso e uscita nei due lati opposti?
I bicchieri, tipo sedimenti/carbone le uscita/entrata sono nella parte superiore.
Le resine del link, che non sono a viraggio vanno bene?
------------------------------------------------------------------------
Quindi come bicchiere resine usare un contenitore membrana? Cosa cambia rispetto all'attuale bicchiere portaresine?

Ultima modifica di g.nello; 30-09-2016 alle ore 08:28. Motivo: Unione post automatica
g.nello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 09:31   #15
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se non posso usare l'attuale contenitore resine, questo puo' andar bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-20123.html
Andrebbe poi riempito di resina direttamente? ma ne serve un chilo?
g.nello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 10:48   #16
SONNYBARNET
Guppy
 
L'avatar di SONNYBARNET
 
Registrato: Oct 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Tre
Età : 56
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 32
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao G.Nello
ma in ingresso quanto segna il Tds?
Te lo chiedo perché nel mio caso entra a 420 circa e per ottenere acqua a 000 ho preso impianto acqua 1 da 50 gpd ma con due filtro da 1 e 5 micron per sedimenti, filtro carbone, poi avevo un filtro come il tuo con resine Deio della forwater e poi un filtro sempre a biccciere con resine sempre Deio
Tutti a bicchiere tranne il primo a resina che avevo dall'impiant aquili
Ho potuto constatare che ha molta importanza la quantità di acqua che viene trattata e il suo tempo di percorrenza delle tesine, in sostanza più lentamente i passa e più riescono a fare il loro lavoro
È evidente che se hai acqua in ingresso molto sporca le tesine subiscono di più e si sporcano quindi virano di colore
Mio modesto consiglio da neofita compra quelle normali tanto con il Tds le misuri e quindi risparmi soldi lei e a mio avviso anche la qualità delle resine può essere migliore
Come detto prima da qualche amico del forum, le resine fanno nserite ben compattare e senza lascia Sto arrivando! spazi
A me un impianto tipo il tuo dopo 130 lt produceva Tds 3 e avevo problemi di alghe in vasca
Ciao
Fabrizio


Posted With Tapatalk
SONNYBARNET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 11:28   #17
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fabrizio, io non ho mai avuto problemi con l'impianto che utilizzo da un anno circa.
Su suggerimento di Aqua 1 i sensori TDS li ho montati 1 all'uscita della menbrana che adesso mi indico un TDS a 015 e l'altro all'uscita del postfiltro resina che adesso indica 001.
La qualita' dell'acqua a Firenze non e' male, mi sembra di ricordate un TDS in entrata sia 250 circa.
Per la pressione, l'ottimale indicato e' 3,2 bar, il mio impianto idrico ne porta 2.8/3.2 bar, con una produzione di acqua di RO di circa 8lt/h, la casa dice 190lt giorno, quindi perfetta.
Adesso visti i suggerimenti provero' a mettere in verticale l'attuale cartuccia resine e a compattare di piu' le stesse.
Comunque e' la prima volta che utilizzo le forwater silco, con le Aqua1 mai successo, per quelle normali quali intendi? http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-20123.html
queste vanno bene?
g.nello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 18:40   #18
SONNYBARNET
Guppy
 
L'avatar di SONNYBARNET
 
Registrato: Oct 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Tre
Età : 56
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 32
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, queste sono le resine, deio. http://www.forwater.it/resine-deioni...c-901_304.html
Io con il mio impianto dopo la membrana segna 003, con il filtro ricaricabile come il tuo e secondo filtro s bicchiere ricaricabile con entrambi le resine dei o ottengo zero
Se hai 250 in entrata dovrebbe essere buono ma spesso fosfati e silicati sono tanti e se non lavorano bene le resine post filtro non saranno mai a zero.
Vedi il mio caso, avendo 3 dopo la membrana sono praticamente a buon punto, però anche con la resina in un solo post filtro come il tuo, dopo un mese to e 120 lt prodotti avevo 001-002 e quindi alghe in vasca.
Ora con i due mi durano circa il doppio, ma cambio in modo alternato le resine, una volta quelle del primo post filtro e quando segna 001 quelle del secondo postfiltro e così vis.
Comprati un post filtro a bicchiere dalla Aqua1 o Forwater e le resine deio, risparmieresti e otterresti ottimi risultati.
Tieni anche conto che i filtri a sedimenti e carbone magari sono da sostituire, io ora che hanno tre mesi di vita mi danno ancora 003 quando passeranno a 006 e vedrò todos finale post resine aumentare li cambierò.
Ricordati anche un lavaggio prima di ogni utilizzo della membrana.
Comunque tutto dipende dalla quantità di fosfati e silicati presenti nei nostri acquedotti.
Più se ne hanno e più postfitri devi mettere, poi ricordati come ho già detto che è importante il tempo che rimane l'acqua a contatto delle resine, se metti due post filtri nell'ultimo stadio arriverà con meno forza e lavoreranno di più.
Fammi sapere
Ciao
Fabrizio


Posted With Tapatalk
SONNYBARNET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2016, 21:47   #19
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene Fabrizio, vedrò di risistemare il mio impianto.
Due chiarimenti però,
le resine deio che mi suggerisci....
prima di comprare le silco ho chiamato la forwater e mi è stato detto che le deio non eliminano i silicati, quindi ho preso le silco.

Il mio TDS all'uscita della membrana, prima delle resine con filtro sedimenti e carbone nuovi da 022, devo dedurne che la membrana sia andata? (Nonostante i lavaggi che faccio regolarmente).considerando che il tuo da 003 dopo membrana.
g.nello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2016, 22:00   #20
SONNYBARNET
Guppy
 
L'avatar di SONNYBARNET
 
Registrato: Oct 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Tre
Età : 56
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 32
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Tieni presente che il
Mio ha due filtri a sedimenti uno da 1 e l'altro da 5 micron
Il mio impianto e nuovo, 3 mesi di vita
Per le Deio io non ho problemi sono deionizzanti e sinceramente mi erano state consigliate da un amico del forum che le usava
Se vuoi andare sul sicuro ci sono quelle espressamente indicate per antisilicati e antifosfati, costano di più ma così hai la certezza
Io a dire il vero non ho più avuto problemi di alghe da quando uso questo impianto con queste resine
Prova quellesopra indicate e vedi come si comportano
Ma tu in vasca hai problemi di silicati e fosfati ?
Buona serata
Fabrizio


Posted With Tapatalk
SONNYBARNET non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , impianto , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14938 seconds with 12 queries