Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mā io ne ho 2 della stessa famiglia e + di filtrare sabbia e mangiare il granulato non fanno che io sappia non sono mangiatori di ciano forse perchč non ne ho
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
vank, raramente qualche paguro o pesce ,si nutre di ciano anche gli anfipodi,.....ma devono essere messi in condizioni di mangiarle , li devi affamare...io ho letto che i Ctenochaetus mangiucchiano qualche cosa , ma certamente non sono in grado di eliminare un infestazione ....comunque i cianobatteri compaiono in vasce con squilibri , introducendo un altro pesce non faresti nient'altro che eggiorare la situazione , se hai ciano č perchč qualche cosa non va , forse semplicemente la tua vasca deve completare il processo di maturazione.....
secondo mč hai pochissima luce io proverei a potenziare quella non mi ricordo dove ma ho letto che con una forte luminositā di blu tendono a regredire,io ne avevo un ciuffetto nella roccia vicino allo scarico forse xchč lo sporco si ferma (ho un acquario particolare )e ho notato che quando gli ho messo sopra li t5 blu sono spariti.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
vank, raramente qualche paguro o pesce ,si nutre di ciano anche gli anfipodi,.....ma devono essere messi in condizioni di mangiarle , li devi affamare...io ho letto che i Ctenochaetus mangiucchiano qualche cosa , ma certamente non sono in grado di eliminare un infestazione ....comunque i cianobatteri compaiono in vasce con squilibri , introducendo un altro pesce non faresti nient'altro che eggiorare la situazione , se hai ciano č perchč qualche cosa non va , forse semplicemente la tua vasca deve completare il processo di maturazione.....
hai perfettamente ragione dicevo solo che per mie esperienze passate ho notato che questo pesce di sua spontanea volonta si cibava di ciano..
ci tengo aprecisare che questo pesce non mi smangiuicchiava qua e la qualcosa ma mi ha ripulito una vasca infestata nel giro di 10 giorni, questo č accaduto a molta altra gente che conosco, č per questo che mi sono permesso di dire che quel pesce se ne ciba..