Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
claudio_reef84, io per 300l ho una vaschetta da 25l e quadno in estate vado via 2 settimane al rientro di acqua c'e' ne ancora e non poca mentre d'inverno ci faccio 6 gg circa.
Alla mia vasca evaporano circa 12 litri d'acqua al giorno
Ti consiglio di fare la vasca di stoccaggio più grande che puoi, cosi puoi scegliere se riempirla o lasciarla a metà, ma quando parti per le ferie puoi avere una buona autonomia.
d'estate l'evaporazione è alta solo se usi le ventole che raffreddano proprio per evaporazione.....se usi un refrigeratore non avrai mai questo problema....
Alla mia vasca evaporano circa 12 litri d'acqua al giorno
Ti consiglio di fare la vasca di stoccaggio più grande che puoi, cosi puoi scegliere se riempirla o lasciarla a metà, ma quando parti per le ferie puoi avere una buona autonomia.
ciao Gerry
Se parto per le ferie posso rimettere i vetri che conserverò.
Poi, ma davvero ne perdi così tanta?..ma hai anche tu le tangenziali, e soprattuttoparli del periodo estivo?..come mai tra te e malpe c'è tutta questa differenza?..
Io la tangenziale la uso tutto l'anno, è pilotata da un termostato che me la fa partire quando supero i 26°C; questo perchè altrimenti dovrei usare il refrigeratore anche d'inverno.
La mia vasca senza la tangenziale avrebbe una temperatura (in alto) di circa 4 gradi superiore a quella della stanza (dovuta all'illuminazione); infatti in inverno il riscaldatore si attacca pochissime volte.
Tieni conto però che la stanza dove è posizionata la vasca è caldissima, nei giorni scorsi dovevo attaccare il condizionatore dell'ambiente altrimenti mi scottavo (ero intorno ai 35-36 gradi, in inverno sono stabilmente intorno ai 26 (se prendo l'amministratore lo strozzo).
Quindi per me la tangenziale è vitale, e questo mi porta tutta quella evaporazione .
Io la tangenziale la uso tutto l'anno, è pilotata da un termostato che me la fa partire quando supero i 26°C; questo perchè altrimenti dovrei usare il refrigeratore anche d'inverno.
La mia vasca senza la tangenziale avrebbe una temperatura (in alto) di circa 4 gradi superiore a quella della stanza (dovuta all'illuminazione); infatti in inverno il riscaldatore si attacca pochissime volte.
Tieni conto però che la stanza dove è posizionata la vasca è caldissima, nei giorni scorsi dovevo attaccare il condizionatore dell'ambiente altrimenti mi scottavo (ero intorno ai 35-36 gradi, in inverno sono stabilmente intorno ai 26 (se prendo l'amministratore lo strozzo).
Quindi per me la tangenziale è vitale, e questo mi porta tutta quella evaporazione .
ciao Gerry
Adesso si che è tutto chiaro. Certo hai un bel problema!! almeno d'inverno hai il privilegio di girare seminudo per casa!!
io ho un 600 litri e adesso mi evaporano 4-5 lt al giorno non ho ventole ma clima per l'ambiente mi evapora piu acqua in primavera quando la temp dell'acquario e simile a quella esterna secondo non mettere una vasca di dimensioni spropositate perche l'osmosi non deve stare troppo tempo stagnante e ferma ciao
io ho un 600 litri e adesso mi evaporano 4-5 lt al giorno non ho ventole ma clima per l'ambiente mi evapora piu acqua in primavera quando la temp dell'acquario e simile a quella esterna secondo non mettere una vasca di dimensioni spropositate perche l'osmosi non deve stare troppo tempo stagnante e ferma ciao
ok, grazie Andrea,..mi sei stato d'aiuto.
Se qualcun altro vuole intervenire meglio. Comunque penso che ho abbastanza indizi per sapere cosa fare. Penso di realizzare una vasca sui 30 litri..!