Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-07-2016, 16:15   #1
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo plantacquario

Salve a tutti, vorrei condividere insieme a voi e mostrarvi i risultati ottenuti col mio primissimo acquario dolce, nella fattispecie un plantacquario, in quanto provengo dal mondo marino e praticamente l'unico acquario dolce mai avuto era il classico acquario di comunità, che gestivo quando avevo poco più di 9 anni, per poi appunto dedicarmi interamente al marino!
Nonostante ciò ho sempre avuto un debole per "l'acqua dolce" pertanto ho deciso qualche mese fa di cimentarmi anche in questa impresa, devo dire che oggi mi ritengo abbastanza soddisfatto, o comunque mi piace sedermi davanti la vasca e poterla osservare un po' :)

Andando al dunque

Tecnica:

Vasca 80x30x40 (frontale e posteriore in extrachiaro) aperta
Plafoniera T5 3x24, 2x4500k e 1x6500k
Filtro interno (piccolissimo) con solo spugne e lana
ventola di raffreddamento
Termoriscaldatore (in inverno chiaramente)
Impianto CO2 ruwal con bombola usa e getta da 500g e diffusore sempre ruwal


Allestimento:
-Circa 85 litri netti
-14 kg di fluorite classica
-due piccole rocce laviche tipiche della mia zona


Valori chimici:
pH: 6 - 6.5
gH: 10
kH: 4
NO2: 0,00
NO3 PO4 Fe, non li misuro
T: circa 25°, non supera mai i 28-29 grazie alle ventole

Fertilizzazione :
CO2 somministrata in base alla tabella pH e KH
Protocollo Dennerle seguito da istruzioni

Manutenzione:
Cambio circa 20 litri d'acqua ogni 20 giorni, bilanciata proporzionalmente con osmosi e acqua di rubinetto per avere gli stessi valori dell'acquario, inoltre dopo ogni cambio somministro cibo per batteri (sera bio.)

Pulisco il filtro ogni 20 giorni
Poto circa 3-4 cm di cabomba ogni 2-3 giorni, in generale quasi ogni giorno ci sarebbe da potare e sistemare qualcosa per via della crescita rapida delle piante!
Alimento i pesci ogni giorno a cena più di due volte al giorno

Per il resto credo di non dimenticare nulla, l'acquario è ormai avviato da 3 mesi, ho avuto la classica fase algale con diatomee e quelle alghe filamentose soltanto nel primo mese-mese e mezzo, adesso sono scomparse del tutto le diatomee, mentre qualche piccola alga filamentosa nel fondo è rimasta, ma chiaramente un acquario senza alghe oltre che inesistente non sarebbe quasi possibile, biologicamente parlando!
Comunque sono un ottimo indicatore di gestione, in quanto se ne stanno li nascoste (ce ne davvero pochissime) e in base alla loro crescita e colore capisco anche l'andamento generale di tutto il sistema !
Come descritto nella tecnica, non vi è alcun filtro biologico, ma un piccolissimo filtro (praticamente nascosto dalle piante) che più che altro permette di creare movimento in vasca, ho intenzionalmente rifiutato l'utilizzo di un filtro, sia per termini estetici, sia perché controllando la somministrazione del cibo che la quantità di pesci si può tranquillamente farne a meno, i batteri si insediano ovunque e la quantità estrema delle piante nonché la loro crescita davvero rapida, rende il sistema tanto più "naturale" possibile! Chiaro che in realtà qualsiasi cambiamento, di ogni tipo, persino variazione della marca del mangime, viene fatta con molta parsimonia e lentezza in modo tale che il sistema rimanga quanto più stabile possibile, sono pur sempre 85 litri d'acqua, pertanto la pazienza è l'unica speranza di riuscita contro qualsiasi errore di gestione..!







Flora:
-Cabomba
-Alternanthera sp
- zosterifolia
- Rotala rotundifolia
-limnophila sessiflora
- Muschio sp
- Anubias
-cryptocoryne



Fauna:
- 10 paracheirodon axelrodi

All'avviamento :




Oggi:
















Scusate per le pessime foto, ho fatto il possibile
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , plantacquario , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35188 seconds with 15 queries