Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dennis dipende dalla potenza del riscaldatore, dalla temperatura di partenza dell'acqua e da quella ambientale..qui son poche le cose scientifiche e matematiche o meglio come sempre troppe variabili..mettilo in vasca..ci metterà qualche ora..
Ragazzi,
gli è già stato detto di leggere le MIGLIAIA di discussione che trattano gli stessi argomenti, ogni settimana centinaia di persone approcciano l'acquariofilia in italia, non è che ogni volta bisogna riscrivere le stesse cose, tra l'altro nozioni base che DEVE imparare.
Un conto avesse un argomento o una domanda specifica su cui si può intavolare la discussione, un altro invece delegare agli altri la sua vasca.
E' poco rispettoso verso tutte le persone che, nel tempo, si sono impegnati per scrivere guide e articoli sul forum.
Ciao, premetto che sono un negoziante, e capisco la diffidenza che molti qui esprimono verso la categoria. Quello che ti dirò è frutto della nostra esperienza trentennale, poi ognuno è libero di fare come meglio crede.
Allora quello che ti ha detto il tuo negoziante non è sbagliato, all'inizio finché non si forma la flora batterica non fare cambi d'acqua, ti renderai conto se la flora batterica è pronta, perché l'acqua diventerà lattiginosa come se ci fosse la nebbia, non cambiare l'acqua o dovrai ricominciare, metti solo il carbone a quel punto e l'acqua tornerà cristallina.
E potrai inserire a quel punto i pesci, l'operazione può richiedere diversi giorni.
Per i primi mesi è meglio non cambiare l'acqua, e mai più del 10%: di solito si toglie una parte dell'acqua presente, sostituendola con acqua pulita a temperatura ambiente, una volta al mese. Questo può modificare i valori, che vanno tenuti sempre sotto controllo.
Tutto questo non significa che quello che ti hanno consigliato qui sul forum sia sbagliato, anzi, ma per iniziare è più semplice cosi, una volta che avrai scelto i pesci adatterai il filtraggio alle loro necessità.
Per iniziare si possono prendere dei pulitori che funzionano da test per l'ecosistema.
Su settanta litri puoi mettere sia pesci da branco come neon, rasbore ecc, sia da riproduzione come i guppy, o anche gli scalari, chiaramente quest'ultimi non molti (è importante controllare anche la compatibilità delle razze, per esempio è meglio evitare di mettere neon e guppy dato che vivono in acque con valori differenti).
E' sempre meglio scegliere poche razze e non esagerare con il numero (in genere il calcolo forfettario che si fa e che un pesce di 1 cm ha bisogno di 2 litri d'acqua, ma è una cosa generale, ci sono pesci che richiedono più litri).
Qui nel forum troverai sicuramente molte guide per farti un'idea su come comportarti con ogni singola tipologia di pesci che andrai a selezionare, e come mantenere al meglio i valori chimici del tuo acquario.
Spero di esserti stato utile.
l'acqua diventerà lattiginosa come se ci fosse la nebbia, non cambiare l'acqua o dovrai ricominciare, metti solo il carbone a quel punto e l'acqua tornerà cristallina.
Per quale motivo il carbone tratterrebbe la flora batterica che rende lattiginosa l'acqua?
Originariamente inviata da Pirana58
E potrai inserire a quel punto i pesci, l'operazione può richiedere diversi giorni.
Solitamente tra i 20 e i 30 giorni e non prima che il ciclo dell'azoto si chiuda correttamente, non esiste una regola scritta, meglio fare i test.
Originariamente inviata da Pirana58
Per i primi mesi è meglio non cambiare l'acqua, e mai più del 10%: di solito si toglie una parte dell'acqua presente, sostituendola con acqua pulita a temperatura ambiente, una volta al mese.
E chi lo dice? I cambi d'acqua si fanno a seconda della necessità...una piccola vasca sovrappopolata non ha certo le esigenze di un biotopo da 1500 litri con pochi pesci da banco.
Originariamente inviata da Pirana58
Per iniziare si possono prendere dei pulitori che funzionano da test per l'ecosistema.
Stai parlando di CAVIE e non è il comportamento che si sponsorizza su questo forum...si fanno i test dei valori...punto.
Originariamente inviata da Pirana58
Su settanta litri puoi mettere sia pesci da branco come neon, rasbore ecc, sia da riproduzione come i guppy, o anche gli scalari, chiaramente quest'ultimi non molti
...ma anche no, forse dovresti guardarlo bene uno scalare adulto e una vasca da 70 litri...non parliamo di grandi nuotatori come i neon che hanno bisogno di SPAZIO di nuoto.
Originariamente inviata da Pirana58
in genere il calcolo forfettario che si fa e che un pesce di 1 cm ha bisogno di 2 litri d'acqua, ma è una cosa generale, ci sono pesci che richiedono più litri).
Quindi un discus di 20 CM in 40 litri? o 25 neon in 25 litri? O un oscar in 15 litri? Ogni pesce ha i suoi comportmenti dettati dalla sua natura...
l'acqua diventerà lattiginosa come se ci fosse la nebbia, non cambiare l'acqua o dovrai ricominciare, metti solo il carbone a quel punto e l'acqua tornerà cristallina.
Per quale motivo il carbone tratterrebbe la flora batterica che rende lattiginosa l'acqua?
E' stato un mio errore, prontamente cancellato
Originariamente inviata da DUDA
Originariamente inviata da Pirana58
E potrai inserire a quel punto i pesci, l'operazione può richiedere diversi giorni.
Solitamente tra i 20 e i 30 giorni e non prima che il ciclo dell'azoto si chiuda correttamente, non esiste una regola scritta, meglio fare i test.
Grazie per la precisazione
Originariamente inviata da DUDA
Originariamente inviata da Pirana58
Per i primi mesi è meglio non cambiare l'acqua, e mai più del 10%: di solito si toglie una parte dell'acqua presente, sostituendola con acqua pulita a temperatura ambiente, una volta al mese.
E chi lo dice? I cambi d'acqua si fanno a seconda della necessità...una piccola vasca sovrappopolata non ha certo le esigenze di un biotopo da 1500 litri con pochi pesci da banco.
Dipende da quanti e che tipo di pesci andrà a mettere. E' sempre preferibile un parziale cambio dell'acqua una volta al mese, insieme al controllo dei valori chimici.
Originariamente inviata da DUDA
Originariamente inviata da Pirana58
Per iniziare si possono prendere dei pulitori che funzionano da test per l'ecosistema.
Stai parlando di CAVIE e non è il comportamento che si sponsorizza su questo forum...si fanno i test dei valori...punto.
Non le consideriamo cavie.
Originariamente inviata da DUDA
Originariamente inviata da Pirana58
Su settanta litri puoi mettere sia pesci da branco come neon, rasbore ecc, sia da riproduzione come i guppy, o anche gli scalari, chiaramente quest'ultimi non molti
...ma anche no, forse dovresti guardarlo bene uno scalare adulto e una vasca da 70 litri...non parliamo di grandi nuotatori come i neon che hanno bisogno di SPAZIO di nuoto.
Ovviamente, dipende anche dalla grandezza, ma in genere in negozio si trovano solo esemplari di piccole dimensioni.
Originariamente inviata da DUDA
Originariamente inviata da Pirana58
in genere il calcolo forfettario che si fa e che un pesce di 1 cm ha bisogno di 2 litri d'acqua, ma è una cosa generale, ci sono pesci che richiedono più litri).
Quindi un discus di 20 CM in 40 litri? o 25 neon in 25 litri? O un oscar in 15 litri? Ogni pesce ha i suoi comportmenti dettati dalla sua natura...
Come ho detto, è una regola generale. Poi ogni tipo di pesce ha le sue esigenze.
Spero che ora sia tutto chiaro Ovviamente queste non sono regole tassative. Ognuno ha la sua esperienza in questo campo, è per questo che esistono questi forum
Pirana58, invece di CONFERMARE l'ignoranza acquriofila del venditore medio e poi ringraziare "per le precisazioni", non è meglio leggere qualche libro prima di scrivere sul forum?
Magari poi puoi dare pure consigli migliori ai tuoi clienti.
Lo dico per te, tra questa discussione e l'articolo che hai scitto nella sezione apposita non è che fai una buona pubblicità alla categoria, eh...
E, francamente, il pesce-test per ciclare la vasca si usava 50 anni fa. Forse è ora di aggiornarsi.
E pure lo scalare, che nel tuo negozio vedi piccolino, poi cresce (lo scrivo nel caso tu non lo sapessi, come pare leggendoti).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
addio l'oretta di "lavoro" per cercare di far entrare un'idea un po' più aggiornata di acquariofilia..non mi sembra che le cose che eran state scritte (e riscritte) fossero tanto sbagliate..
Scusami Pirana58 ma non riesco proprio a ribattere, non ne ho voglia e l'ha già fatto Duda; la nostra cattiva considerazione dei negozianti è in parte da te confermata, oltre a ciò che tutte le volte che entriamo in un negozio sentiamo; son pochi i clienti con le idee chiare, tutti gli altri son carne da macello. Lo so che per voi è una questione di business, uno dei pochi negozianti un minimo seri che avevo trovato una decina di anni ha chiuso, questo anche grazie ai disonesti.
Duda siamo nella sezione "primo acquario" qualche concetto di base bisognerebbe darlo insieme all'utilissimo ed importante consiglio di andarsi a leggere le guide, ma spesso la gente non ne ha voglia e nel frattempo combina "guai" per la fretta, oltre a chiedere aiuto dopo e cosa più importante fa star male i pesci. Lo so che non è giusto nei confronti di chi si fa un mazzo a scrivere le guide, per giunta spesso molto più sicure in quanto scritto da gente esperta e soprattutto vagliate da moderatori e tutti gli altri utenti, a differenza di alcuni consigli sbagliati dati nelle discussioni come accaduto proprio poco tempo fa (non parlo di Pirana58, ma di un'altra discussione).
Dennys i consigli che ti servivano penso ti siano stati dati compreso la lettura delle guide, sta a te seguirli o meno.
@the_clown
un piccolo appunto: ma se uno non ha tempo/voglia di leggere una guida, come farà ad avere tempo/voglia di seguire l'evoluzione e la manutenzione della vasca?