Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 21-04-2016, 22:08   #11
Kunta Kinte
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi è successo un disastro ieri sono morte TUTTE le caridine......... le ho trovate alla mattine tutte steccchite e non riesco a capire il perchè. Le stavo giusto per trasferire nella vasca provvisoria oramai matura da oltre un mese.......non ho fatto il tempo.

Non riesco a capire cosa diavolo sia successo....... ho messo molte piante "veloci" per assorbire i nitriti.. visto che causa neon bruciati ero rimasto senza piante.

Avevo sifonato tre giorni fa........... nulla di strano.....anche il cibo avevo iniziato a ridurre visto che erano iniziati a vedersi i microorganismi sulle piante e gli endler li cercavano per cibarsene.

Senza un motivo apparente c'è stato un picco di nitriti.........ho tolto quasi metà dell'acqua e rimpiazzata con quella del rubinetto.... per non far aumentare i nitriti nella poca acqua restata nella vasca. L'acqua immessa era più fredda dell'acquario ma avevo messo appositamente DUE riscaldatori a palla per scaldare la vasca. Potrebbe essere stato il calo di temperatura ad ucciderle?.........i pesci stanno tutti ok.

Oggi ho sifonato via i corpi delle caridine..... ma l'acqua era puzzolentissima..... mai sentita una puzza così. Non era decomposizione, una puzza tipo acqua stagnante (cosa impossibile visto che ho messo ANCHE la pompa filtro che ho "inventato". Potrebbe essere stato del gas?...da qualche tempo vedo delle bolle che escono dal fondo..... non ho mai fatto caso se puzzano o meno...... ho paura i stuzzicare il fondo per timore di far fuori i pesci...... tra un paio di giorni avrò tutto l'occorrente per il nuovo layout e trasferirò i pesci. Mai più caridine...... ci sono rimasto troppo male per questa strage misteriosa. Le avevo in acquario da quasi 4 anni e ne erano diventate oltre un centinaio.........
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa esser successo ?
Kunta Kinte non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2016, 12:16   #12
Chester85
Pesce rosso
 
L'avatar di Chester85
 
Registrato: May 2015
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 vasca e 1 mini laghetto
Età : 39
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo da quello che hai descritto la causa è stata proprio il gas, ovvero quelle bolle che ogni tanto hai visto uscire dal fondo. Si è formata una zona anossica e per la prova del nove oltre a vedere queste bolle salire e notare che il fondo è scuro. la puzza sa di uovo marcio,acqua termale e l'unico rimedio è smontare tutto,buttare tutto il fondo e lavare con acqua ossigenata gli arredi che toccavano quella zona,oppure prenderne di nuovi. Mi spiace tantissimo
Chester85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2016, 12:18   #13
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riesci a fare una foto del fondo visto di lato?
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2016, 13:16   #14
Kunta Kinte
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Chester85 Visualizza il messaggio
purtroppo da quello che hai descritto la causa è stata proprio il gas, ovvero quelle bolle che ogni tanto hai visto uscire dal fondo. Si è formata una zona anossica e per la prova del nove oltre a vedere queste bolle salire e notare che il fondo è scuro. la puzza sa di uovo marcio,acqua termale e l'unico rimedio è smontare tutto,buttare tutto il fondo e lavare con acqua ossigenata gli arredi che toccavano quella zona,oppure prenderne di nuovi. Mi spiace tantissimo
Quello che mi fa davvero rabbia è che la vasca provvisoria è pronta.......avevo deciso di trasferire le caridine entro domani..........non mi ha dato il tempo.

Non ho arredi a parte dei legni che nonostante bollitura ecc (presi da negozio) dopo 4 anni continuava a buttare una sorta di polvere che intasava con il tempo il filtro e rendeva l'acqua leggermente colorata.

Ora sto trasferendo tutti gli Endler e i pangio che credevo morti da mesi e che invece ieri sono riapparsi.

Poi pulirò la vasca con aceto per il calcio.

Ovviamente il fondo va tutto buttato.

Una domanda, ho delle anubias con le foglie attaccate dalle alghe nere..... si riescono a pulire senza rischio per le piante ? e in quale modo......ho provato con le dita ma sembrano incollate

Grazie comunque per la risposta...........
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Riesci a fare una foto del fondo visto di lato?
la faccio stasera e la posto..........tra poco debbo andare al lavoro.

Grazie per l'interessamento.

Ultima modifica di Kunta Kinte; 22-04-2016 alle ore 13:18. Motivo: Unione post automatica
Kunta Kinte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2016, 14:20   #15
Chester85
Pesce rosso
 
L'avatar di Chester85
 
Registrato: May 2015
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 vasca e 1 mini laghetto
Età : 39
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo ogni giorno si impara qualcosa grazie alle caridine che sono animali sensibilissimi e la tua ne è una prova. Io per esempio ancora sono ai miei primi allevamenti e ho iniziato con le blue carbon rili che sono delle davidi,quindi più "tolleranti" a certi valori rispetto ad altre specie e intanto ho fatto degli errori e me ne sono morte parecchie. Adesso le ultime superstiti hanno partorito ma purtroppo sono morte,devo ancora scoprire il perchè. Una cosa è certa,ho imparato a gestirle meglio,sopratutto grazie agli aiuti che mi hanno dato.se avessi avuto le cristal per esempio a quest'ora non ne avevo nemmeno una. Ti do un consiglio comunque: evita di usare l'acqua di rubinetto se non decantata e con l'aggiunta di biocondizionatori specifici per caridine (è quello che faccio io) e per i rabbocchi solo acqua di osmosi per non imettere nell'acqua ulteriori schifezze. Forza e coraggio non arrenderti

Per i punti neri sulle anubias so che è normale e se te ne vorresti liberare potresti usare dell'acqua ossigenata diluita in acqua ma occhio alle dosi.
Chester85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2016, 22:08   #16
Kunta Kinte
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Chester85 Visualizza il messaggio
purtroppo ogni giorno si impara qualcosa grazie alle caridine che sono animali sensibilissimi e la tua ne è una prova. Io per esempio ancora sono ai miei primi allevamenti e ho iniziato con le blue carbon rili che sono delle davidi,quindi più "tolleranti" a certi valori rispetto ad altre specie e intanto ho fatto degli errori e me ne sono morte parecchie. Adesso le ultime superstiti hanno partorito ma purtroppo sono morte,devo ancora scoprire il perchè. Una cosa è certa,ho imparato a gestirle meglio,sopratutto grazie agli aiuti che mi hanno dato.se avessi avuto le cristal per esempio a quest'ora non ne avevo nemmeno una. Ti do un consiglio comunque: evita di usare l'acqua di rubinetto se non decantata e con l'aggiunta di biocondizionatori specifici per caridine (è quello che faccio io) e per i rabbocchi solo acqua di osmosi per non imettere nell'acqua ulteriori schifezze. Forza e coraggio non arrenderti

Per i punti neri sulle anubias so che è normale e se te ne vorresti liberare potresti usare dell'acqua ossigenata diluita in acqua ma occhio alle dosi.
le mie erano tutte red cherry..... anche loro belle toste....ma contro il gas poco si può

La mia acqua del rubinetto ha un ph di 6.8 zero nitriti e nitrati ed nessun elemento dannoso........ ovviamente la faccio decantare 24 ore, non aggiungo nessun prodotto perché è davvero buona da bere e sul sito del gestore ci sono le analisi riferite alle varie reti (basta mettere la via ed esce la stampata dei valori).

Con le anubias proverò l'acqua ossigenata.... cercherò le dosi in rete.......altrimenti taglio le foglie interessate e vedo se lo stolone getta altre foglie.

Inserisco due foto del fondo..........non sono molto chiare per via del riflesso sul vetro e la fascia nera che si intravvede e del vetro di rinforzo per non farla spanciare.
la polvere scura che si intravvede é rilasciata dai tronchi ho sifonato due giorni fa......la sabbia non si vedeva affatto ...... non li metterò mai più......







Kunta Kinte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2016, 14:32   #17
Chester85
Pesce rosso
 
L'avatar di Chester85
 
Registrato: May 2015
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 vasca e 1 mini laghetto
Età : 39
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ma praticamente di spessore sul fondo non ne hai per niente almeno da quel che vedo in foto. Comunque sia è una zona anossica purtroppo visto che hai fatto tutto perfettamente -.- evita di sifonare la prossima volta,anche questa fa il suo con il rilascio di sostanze pericolose per le caridine
Chester85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2016, 14:42   #18
Kunta Kinte
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Chester85 Visualizza il messaggio
ma praticamente di spessore sul fondo non ne hai per niente almeno da quel che vedo in foto. Comunque sia è una zona anossica purtroppo visto che hai fatto tutto perfettamente -.- evita di sifonare la prossima volta,anche questa fa il suo con il rilascio di sostanze pericolose per le caridine
Il fondo è di almeno 5 cm........solo che è coperto da una fascia di vetro nero messa come rinforzo e che gira attorno alla vasca sia in basso che in alto per non farla spanciare.

temo anche io che il gas sia uscito per colpa della sifonatura più approfondita che ho fatto......... ma vai a sapere :(
Kunta Kinte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2016, 15:16   #19
Chester85
Pesce rosso
 
L'avatar di Chester85
 
Registrato: May 2015
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 vasca e 1 mini laghetto
Età : 39
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo è stata quella mi sa :/
Chester85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2016, 09:39   #20
Kunta Kinte
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In questi giorni di festa ho sempre lavorato (anche oggi pomeriggio mi tocca) quindi il lavoro alla vasca principale va un po' alla lunga.

Per ora messo quasi tutti gli endler nella vasca d'emergenza..... gli ultimi si son fatti furbi ed è una guerra acchiapparli.

Nella vasca grande sembrano pochi..................invece.....



Versione discoteca

Kunta Kinte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , fertile , fondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22470 seconds with 12 queries