Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-09-2015, 22:11   #1
Andrea Bonucci
Batterio
 
Registrato: Sep 2015
Città: Città di Castello
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova casa,nuova vasca, alziamo il livello

salve a tutti...3-4 anni fa ero anche io un utente di questo forum ma nel frattempo ho perso tutti i dati avendo cambiato l'email e quindi ho dovuti rifare l'account.
Veniamo al dunque, sono andato a convivere e mi hanno regalato un rio 180 che sta preciso in un punto del salotto, dispongo di un filtro pratiko 200, kit co2 a bombole usa e getta e un parco luci originale di 2x45 t5 che amplierò prima dell'allestimento con altri 2 t5 da 39w oppure con 2 t8 a led, ora devo solo decidere dato che i litri netti della vasca non sono 180 ma 160 che con il fondo scendono ancora, e quindi raggiungere il rapporto di 1w/l è meno dispendioso.
Vengo da una vasca di 220 litri discretamente piantumata dove usavo come prato la riccia (abbastanza faticosamente),ma non molto costante in quanto avevo un fondo acquaristica che mi faceva abbastanza dannare perchè mi alzava costantemente la durezza ed ero costretto a far cambi con acqua zero e usavo il protocollo dennerle (e15-v30-s7).

Arrivando al presente vorrei un consiglio per non sbagliare su che fondo e che protocollo di fertilizzazione usare per coltivare glossostigma ed Hemianthus callitrichoides il che significa credo un fondo fertile di granulometria medio piccola. Io ero indirizzato su seachem black o black sand con il protocollo base. Navigando mi sono imbattuto nella linea della Tropica che a prima vista non sembra per niente male però ciò che mi fa dubitare è il tipo di approccio della fertilizzazione dato che su seachem è pressochè giornaliera e l'altra settimanale(anche se non mi dispiacerebbe affatto).
Credo di avervi fornito i punti cardini della situazione, ora vi passo il testimone.
Grazie.
Andrea Bonucci non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alziamo , casa , livello , nuova , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40598 seconds with 14 queries