Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 08-07-2015, 16:03   #1
Apollonius
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per mezza luna cosa intendi ? Posso siliconarw qualche roccia al vetro ? Mi sapete consigliare un silicone adatto e atossico ?
Apollonius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 07:40   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luigi510 Visualizza il messaggio
il refugium ad alghe è molto utile, ma per eliminare gli inquinantio di una vasca dovrebbe essere molto più grande della vasca stessa
Anche questo non è molto vero.
Un refugium in senso stretto del termine è una vasca nata con lo scopo di alimentare la principale e per farlo deve essere proporzionato alla vasca , avere rocce o sabbia ed essere privo di qualsiasi predatore avrà anche potere di filtro grazie alle rocce o alla sabbia.
un filtro ad alghe può essere molto più piccolo ,qnche pochi litri ma pieno di alghe idonee allo scopo ,in questo caso la migliore è la chaetomorpha che non avendo ne radici ne stelo riesce a formare delle palle molto compatte in pratica tutta l'acqua in più che ha intorno non serve a niente se non ad aumentare il litraggio totale dell sistema.
Quindi 10 lt di vasca ma pieni di alghe fanno molto di più di una da 100 con poche alghe.
Logicamente dovrà essere illuminato in quanto le alghe senza luce non vivono io avevo una grossa crescita con una mista rosa bianco.
Nel caso in questione non farei il refu ad alghe in quanto situato nella Sump e la luce riempirà di coralline la tecnica compreso l'interno dello Skimmer.
Riempirei piuttosto lo spazio di piccolissime rocce ,che terrei al buio (criptica)e farei nella principale viste le misure un berlinese con rocciata leggera.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 08:36   #3
Apollonius
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso sempre fare vasca principale con dsb , non uso molte pietre nella vasca principale ma facendo la criptica nella sump dovrei riuscire a compensare... Cosa ne dite ??? Poi visto che il pallino del refugium c'è. Sempre posso in futuro mettere di fianco o sopra alla vasca principale un acquarietto dove alleverò alghe e qualche paguretto ;)
Mi sapete consigliare una buona marca che produca sabbia viva per dsb ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Quoto tene e dico che se usi sabbia viva non risparmi niente rispetto ad un berlinese. Sao della maturazione lunga in dsb, dei cicli a ciano e del limite sugli animali allevabili? L'importante è essere coscienti

Posted With Tapatalk
Si so perfettamente dei tempi e costi , il mio obiettivo era quello di allevare 2 massimo 3 pagliaccetti e un anemone... Calma e tempo non mancano , poi sto facendo le cose molto con calma .

Ultima modifica di Apollonius; 09-07-2015 alle ore 08:41. Motivo: Unione post automatica
Apollonius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 10:04   #4
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Apollonius Visualizza il messaggio
Posso sempre fare vasca principale con dsb , non uso molte pietre nella vasca principale ma facendo la criptica nella sump dovrei riuscire a compensare... Cosa ne dite ??? Poi visto che il pallino del refugium c'è. Sempre posso in futuro mettere di fianco o sopra alla vasca principale un acquarietto dove alleverò alghe e qualche paguretto ;)
Mi sapete consigliare una buona marca che produca sabbia viva per dsb ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Quoto tene e dico che se usi sabbia viva non risparmi niente rispetto ad un berlinese. Sao della maturazione lunga in dsb, dei cicli a ciano e del limite sugli animali allevabili? L'importante è essere coscienti

Posted With Tapatalk
Si so perfettamente dei tempi e costi , il mio obiettivo era quello di allevare 2 massimo 3 pagliaccetti e un anemone... Calma e tempo non mancano , poi sto facendo le cose molto con calma .
guarda io faccio l'avvocato del diavolo perchè.... a me il DSB piace tantissimo
l'ho avuto per 4 anni in una vasca da 150 e devo dire che è, sopratutto per uno che ama l'acquario al di la dei coralli ma anche per tutta la microfauna associata, veramente una figata.
Ma bisogna sapere a cosa si va incontro e esserne coscienti, prendere le dovute precauzioni e attenzioni come in tutte le cose.
Se sei convinto, se hai letto come vedo che hai letto e hai studiato, allora sono qui per qualsiasi informazione tu possa necessitare.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 11:44   #5
Apollonius
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bravo il motivo principale er cui sono cosi convinto del dsb e lo stesso .... Avere un biotopo quasi autosufficente e che piano piano si sviluppa e stabilizza secondo me é davvero troppo figo
Grazie mille per la disponibilità
Aprofitto subito per chiederti se sai consigliare un ottima sabbia per iniziare con dsb ?
Apollonius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 16:17   #6
Luigi510
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La regola dice 1kg ogni 10L quindi 8kg, ma qllualche kg in piu non fa male, ma io non ne metterei piu di 8/9 kg visto la vasca stretta
Luigi510 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 18:14   #7
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, al massimo le puoi cementare.. ma per una rocciata bassa non dovresti avere problemi di caduta, in più è meglio non appoggiare le rocce al vetro (anche se io per primo qualcuna che poggia ce l'ho) comunque il Saratoga trasparente credo sia il migliore ed è proprio per acquari, comunque le rocce con il silicone no, magari vedi qualche foto nell'archivio rocciate qui sul forum, sicuramente visto la quantità non avrai bisogno di cementare
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 20:15   #8
Apollonius
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora oggi mi sono messo a testare Skinner e sump ... Qui ho avuto qualche problema nel capire come allestire questa benedetta sump , ora secondo voi cosa mi conviene fare ?




Apollonius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 20:33   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luigi510 Visualizza il messaggio
La regola dice 1kg ogni 10L quindi 8kg, ma qllualche kg in piu non fa male, ma io non ne metterei piu di 8/9 kg visto la vasca stretta
Non esiste nessuna regola che disciplina il quantitativo di rocce in vasca in un dsb,1/10 è un giusto compromesso per avere una vasca libera da rocce ma con abbastanza da appoggiare i coralli senza soffocare la sabbia,ma in teoria una volta ben inoculato si potrebbe non mettere nemmeno una roccia,certo più c'è ne sono e da un punto di vista biologico meglio è,ma non esiste alcuna regola,l'unica regola riguarda il letto di sabbia e la sua conduzione.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 21:29   #10
Apollonius
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo di sistemare in questo modo la sump , cosa ne dite ??
Apollonius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lordi , marino , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52310 seconds with 13 queries