Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
anche se faccio cambi con osmosi il kh rimane fisso a 5 e questo sta tamponando il ph che rimane fisso a 6.5 nonostante l'impianto CO2.
C'è troppa CO2 disciolta (v. tabella). Stai gasando i tuoi pesci (o meglio, stai selezionando i più resistenti, mantieniti sotto i 30 mg/l di CO2 disciolta, tu adesso sei al doppio).
Originariamente inviata da cippolippo78
Ho il computerino per la gestione del ph settato a 6 ma non riesce a scendere nonostante l'acqua di osmosi.
Per fortuna, altrimenti i pesci li perdevi tutti. I PH controller "settati e via" fanno più danni della grandine. Se vuoi usarli devi PRIMA decidere il PH, E POI fissare il KH ad un livello che non ti faccia salire la CO2 oltre i 30 mg/l circa (e già è tanto).
NOTA: La CO2 serve a fertilizzare, per acidificare c'è la torba. Con la CO2 non puoi acidificare più di tanto perché, appunto, gasi i pesci.
Ho verificato il ph sta a 6.6 chiedo venia devo comunque alzarlo a 6.7
mi associo a quanto detto da Emiliano, aggiungere non ha senso in quella vasca massimo un trio l'aggressività dei ciclidi è intra ed extraspecie per cui basta poco che si stressano e ammalano, sempre che non siano già indeboliti/ammalati da prima.
per cui, cerca di evitare acquisti compulsivi e piuttosto ragiona su cosa inserire/togliere e capire il motivo perchè ti son morti, erano asintomatici? mangiavano? feci?
mi associo a quanto detto da Emiliano, aggiungere non ha senso in quella vasca massimo un trio l'aggressività dei ciclidi è intra ed extraspecie per cui basta poco che si stressano e ammalano, sempre che non siano già indeboliti/ammalati da prima.
per cui, cerca di evitare acquisti compulsivi e piuttosto ragiona su cosa inserire/togliere e capire il motivo perchè ti son morti, erano asintomatici? mangiavano? feci?
Prima di morire mangiava normalmente sia secco sia fresco ( larve zanzara tubiflex .. )
Poi si è adagiato sul fondo per 3 gg senza mangiare ... morte.
Stessa cosa anche per gli altri apistogramma l'ho visto da vicino non aveva danni sulla pelle di nessun tipo
e dove sta scritto? mica tutti i ciclidi necessitano di acque acide sotto il 6,5ph.
borellii, commbrae, steindachneri, cacatuoides ecc... sono specie che si possono allevare a ph 7/7.2 scendendo sotto tali valori per stimolarne la riproduzione
e dove sta scritto? mica tutti i ciclidi necessitano di acque acide sotto il 6,5ph.
borellii, commbrae, steindachneri, cacatuoides ecc... sono specie che si possono allevare a ph 7/7.2 scendendo sotto tali valori per stimolarne la riproduzione
Leggendo in giro informandomi c'è scritto che vogliono un acqua acida tra 5.5 e 6.5 quindi mi basavo su quello trovato in giro