Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
beh, certo. che con 4 tubi sia buona comunque non dubito.
piu' difficile e' valutare se e' ottima o se puo' andare meglio con altre soluzioni.
spero di riuscire "presto" a fare qualche prova.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
a proposito.. la fluora rientra nelle prove che hai fatto veramente o no?
Si, da quasi due mesi ho dal fronte:
- Aquasky 30w
- Aquasky 25w
- Osram Fluora 30w
- 865 Philips 30w
Devo dire che non mi ha dato problemi, ma neppure mi piace molto, come colore (risalto dei rossi) mi sembra meglio la Arcadia OTL
Comunque considera che per diverso tempo non ho fertilizzato ed ho lasciato la vasca a se stessa........nello sweet trovi un paio di foto di come era diventata......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
beh.. con il RA che si ritrova era prevedibile che non facesse risaltare i rossi (in confronto a altre lampade del genere) ma che, al contrario, esaltasse il colore naturale degli esseri viventi/oggetti in vasca.
no?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
In linea di massima si, ma ritengo che la resa, intesa come effetto complessivo di illuminazione di una lampada, sia la risultante di RA, °k e spettro luminoso.
Dato che di rosso nello spettro della Fluora ce n'è e non poco, pensavo rendesse di più sotto questo aspetto......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
uhm.. il RA e' l'indice di resa cromatica.. lo spettro luminoso (e, di riflesso, i K) influenzano l'effetto complessivo dando un'idea del colore che dovrebbe essere privilegiato in quello spazio che separa il RA della lampada da 100.
Se non ricordo male la fluora ha un RA >>90, quindi si dovrebbe sbagliare di poco..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
Non posso darti torto, ma la teoria, sino a che non diventa pratica non può darti tutte le risposte, soprattutto in un sistema complesso come un acquario......
Tornando alla Fluora, l'ho provata, non mi ha entusiasmato, ma non escludo che possa andare meglio su un'altra vasca accoppiata ad altre lampade....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24