|
Originariamente inviata da Nunzio Catania
|
|
Quote:
|
Fondo: nell’ordine dal basso all’alto: pomice-carbone iper attivo in granuli-laterite in microgranuli-pastiglie fertilizzanti (marca assolutamente sconosciuta) .sbriciolate-ghaino 1mm inerte.
|
La vasca è molto carina, non capisco il carbone iperattivo utilizzato come fondo...
spiega spiega...
|
Da quanto ho potuto capire leggendo qua e la, è un buon supporto per l'isediamento batterico e quindi permette di avere un fondo un pò più attivo nel processo di trasofrmazione dei composti azotati; se non dico poi delle bestialità (correggetemi) con un maggior consumo di ossigeno sul fondo (ossidazione composti azotati) si hanno a disposizione più sostanze nutritive non ossidate per le piante. In definitiva è solo un aiuto all'insediamento batterico che avverrebbe in ogni caso col tempo.