Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 02-07-2006, 21:43   #11
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non le uso più perchè, come tu stesso hai detto, ci sono altri modi per controllare i fosfati; modi, questi, che apportano benefici a tutto il sistema e contribuiscono a mantenere quella stabilità indispensabile in un microsistema chiuso come i nostri nanoreef.
Le consiglio perchè credo che, almeno nei primi momenti di vita di una vasca, possano essere utili per tenere sotto controllo delle situazioni che rischiano di diventare problematiche. Dirai tu, a questo punto, che le resine non sono, dunque, nient'altro che un semplice palliativo e, in effetti, non posso che darti ragione; ritengo, tuttavia, che prima di passare a metodi di controllo diversi e più equilibrati si debba accumulare una certa esperienza.

spero di essermi spiegato al meglio
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-07-2006, 22:11   #12
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
firstbit, quando una vasca e' nuova comprendo, anche se non condivido, l'utilizzare le resine, queste accellerano la maturazione cosa utile se si ha fretta, peccato che la fretta con l'acquariofilia non vanno molto concordi......
Una volta che la vasca e' maturata con le resine dovremmo procedere con il primo cambio di una certa quantita' d'acqua, almeno del 50% questo per reintegrare tutto quello che abbiamo eliminato con le resine.... continueremo con i cambi cercando di riportare in acqua gli elementi sottratti con le resine....
Come tu da qualche parte hai scritto, una vasca non e' matura prima di un'anno e mezzo, ci possono volere tempi anche di molto piu' lunghi, comunque sia se usiamo le resine per tutto questo periodo sara' perche' abbiamo seri problemi alla vasca.... e non raggiungeremo mai un'equilibrio se utilizzeremo in continuazione sistemi che non ci permettono di avere una stabilita' grazie al lavoro della vasca ma grazie al lavoro di resine...
I metodi che non utilizzano le resine non sono affatto complessi o non necessitano minimamente studi particolari, si tratta di far lavorare i batteri, per fare questo il metodo piu' semplice si chiama pazienza, poi possiamo parlade di DSB per poi proseguire con altri sistemi tipo le fonti di carbonio per alimentare i batteri, tutti questi sistemi non sono complessi come li si vuole far credere.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2006, 22:18   #13
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le resine per un anno e mezzo sarebbero folli! concordo assolutamente!
Se proprio vogliamo direi che potrebbero andar bene al massimo per un mese o due...

sono d'accordo che i metodi di cui parli tu non siano assolutamente complicati ma credo che necessitino di un minimo di conoscenza specifica di base riguardo i cicli batterici e la chimica delle nostre vasche..
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2006, 10:58   #14
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
firstbit, a mio avviso ogni cosa "invasiva" in una vasca reef e' da cercare di evitare, solo in casi eccezionali si devono utilizzare per causare benefici, non per ovviare ad altre soluzioni piu' complesse o piu' lunghe. Le resine sono tra i metodi chimici a mio parere da evitare non per i benefici che traiamo dalle stesse bensi' dai danni che possono causare e a lungo termine e a breve termine..... In una vasca nano reef se inseriamo un dito abbiamo squilibrato un po' i valori, con delle resine li scombiniamo all'inverosimile.

Che i metodi meno invasivi necessitino di un minimo di conoscenza, beh, non tutti.... un DSB non necessita di particolari studi se non la quantita' e la tipologia di sabbia da utilizzare....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2006, 12:37   #15
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto…nella mia piccola vasca di 25 litri, piena fino all’orlo di rocce vive già stabulate e perfettamente mature da mesi (qualcuna da anni) nella vasca del negoziante, mi accorgo che mantengo i PO4 non misurabili grazie all’uso delle resine, ma che non appena smetto di usarle salgono altre i 0.5 mg/l
La vasca è partita da appena 3 mesi ed in vasca solo 2 piccoli discosomi da 1 cm trovati nelle rocce.
Che nel frattempo si sono ricoperte quasi tutte o comunque quelle più esposte alla luce di diatomee.
Un problema simile di valori sballati è quello dei nitrati che si mantengono stabili intorno ai 12 mg. Ma se si parla in fase di maturazione di non fare cambi e adesso che usare resine di continuo può arrecare problemi al “sistema acquario”, che devo fare per risolvere i miei problemi?
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2006, 13:57   #16
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
FR@, l'utilizzo delle resine, come dicevo prima, fa si' che i batteri lavorino meno o non lavorino del tutto, questo significa che il tuoequilibrio biologico non lo troverai mai senza l'utilizzo delle resine.

Probabilmente la tua vasca non e' ancora matura, lasciala maturare e continua a monitorare i valori, controlla anche i silicati, ma se non hai usato acqua del rubinetto a acqua scadente non dovresti averne una grossa quantita'.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2006, 19:39   #17
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gil sono d'accordissimo con te tranne che su un punto... anche un DSB ha bisogno di discreta conoscenza secondo me... gli errori possibili sono tanti!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 19:56   #18
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Sono ciano o mi sbaglio? Ne ho solo su 1 roccia!Ciano? Ciano?
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 12:41   #19
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi sono ciano?
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 13:01   #20
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non mi sembrano ciano
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
braccetto , fosfati , nitrati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27186 seconds with 12 queries