Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Vecchio 22-01-2015, 20:03   #1
Huor79
Guppy
 
L'avatar di Huor79
 
Registrato: Jan 2015
Città: Trescore cremasco (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però quando mi è arrivato il filtro già completo di tutto, il primo materiale era la spugna , poi lana, carbone e infine cannolicchi
Huor79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 20:27   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora limitati ad aggiungere.
Se per le piante vere passerai, nati dico da subito che le probabili di ottenere un fallimento salgono al 90%. Se vuoi fare un acquario fatto bene, le piante vere sono importanti quasi quanto il filtro, anzi, ho visto acquari senza filtro, ma non senza piante (a meno che non si facciano gestioni speciali con cambi d'acquaffrequenti, filtri sovradimensionati ecc..), pensa che addirittura dove non si possono mettere piante, ad esempio vasche di pesci rossi, si cerca di trovare rimedi usando piante da coltivare un idrocoltura.
Quindi cerca di convincere prima di avvelenare qualche pesce con gli no3, compra un vasetto di ceratophillum, sciacqua gli steli e mettili a galleggiare, costa poco, non devi fertilizzare, non devi fare nulla.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 23:31   #3
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le piante hanno ragione tutti , ti servono , per il filtro ,ragiona da solo , la lana ha una densita' tale che si intasa molto prima della spugna per cui per cambiarla dovresti estrarre la spugna uccidendo i batteri buoni presenti poi la lana che riverserebbe molto fango sui cannolicchi .... non lo vedo pratico affatto .
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 00:47   #4
Huor79
Guppy
 
L'avatar di Huor79
 
Registrato: Jan 2015
Città: Trescore cremasco (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio caso, avendo le camere del filtro estraibili, il primo matriale da levare sarebbe la lana e poi la spugna.che comumque rimane come primo livello del filtro.x vedere com'è , in un post piu in alto ho inserito il link a riguardo del mio filtro.almeno, la Askoll li vende assemblati cosi
Secondo voi che pesci di fondo mi converrebbe prendere? E quanti piú o meno?Avendo un ph tra 7, 5 e 8, gh 10, kh 12.

Domanda:se quando mi nascono i pesci non trovo nessuno a cui darli che faccio???? Ho paura che si popoli troppo l'acquario.
Huor79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 01:19   #5
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da flashg Visualizza il messaggio
per le piante hanno ragione tutti , ti servono , per il filtro ,ragiona da solo , la lana ha una densita' tale che si intasa molto prima della spugna per cui per cambiarla dovresti estrarre la spugna uccidendo i batteri buoni presenti poi la lana che riverserebbe molto fango sui cannolicchi .... non lo vedo pratico affatto .

Lana e spugna su quel filtro convivono nello stesso supporto, è necessario quindi estrarle entrambe, ciò che invece rimane nel filtro è il contenitore del supporto biologico che può comunque essere rimosso periodicamente per sciacquarlo, con l'acqua dell'acquario, naturalmente. Il ragionamento che fai non fa una piega ma ragionando su un altro tipo di filtro uno esterno per esempio, avere come primo stadio qualcosa che si intasa subito, costringe ad aprire il filtro molto spesso ed il filtro, converrai con me, meno si apre, meglio è. Normalmente i sistemi di filtraggio in generale, partono sempre da strati grossolani per poi passare a strati sempre più sottili.

I cannolicchi pieni della Askoll presenti in quel filtro non sono di vetro sinterizzato ma di ceramica, per questo andrebbero sostituiti con del vetro sinterizzato di qualsivoglia forma.


Stefano.C le piante ,vere, sono senza alcun dubbio utilissime e danno il loro contributo sia alla chimica che al layout della vasca ed il neofita dovrebbe sempre metterle, ce ne sono di facilissime, tuttavia ho avuto ed ho tuttora, vasche africane nelle quali non ho mai messo piante, non si tratta di gestioni speciali, senza filtri sovradimensionati e senza cambi d'acqua oceanici e frequenti, sono semplicemente vasche senza piante. E' ovvio comunque che serve una certa esperienza soprattutto quando si ha a che fare con i ciclidi africani.
  Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 01:26   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma sono appunto vasche di un certo tipo e non propriamente adatte al neofita. Le piante sono il miglior mezzo contro gli no3,in una vasca di africani sibdeve trovare il giusto equilibrio che ti fabbricare le piante, c'è chi fa in modo di far crescere alghe, chi usa materiali utili ai batteri che eliminano li no3, ecc... Chi semplicemente trova il giusto equilibrio aiutato da un'acqua non particolarmente ricca di no3 (la mia acqua di rubinetto ha no3 10 di base, quindi sono già tanti, alcuni hanno addirittura 20).
Comunque è inevitabile che no3 alti portino alghe, xhe volendo possono prendere anche il posto delle piante.
Dopo sta tiritera, direi che in una vasca di poecilidi, stare senza piante complica enormemente la gestione, specialmente se non si tengono a bada le riproduzioni e non si dosa bene il cibo.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 01:41   #7
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Ma sono appunto vasche di un certo tipo e non propriamente adatte al neofita. Le piante sono il miglior mezzo contro gli no3,in una vasca di africani sibdeve trovare il giusto equilibrio che ti fabbricare le piante, c'è chi fa in modo di far crescere alghe, chi usa materiali utili ai batteri che eliminano li no3, ecc... Chi semplicemente trova il giusto equilibrio aiutato da un'acqua non particolarmente ricca di no3 (la mia acqua di rubinetto ha no3 10 di base, quindi sono già tanti, alcuni hanno addirittura 20).
Comunque è inevitabile che no3 alti portino alghe, xhe volendo possono prendere anche il posto delle piante.
Dopo sta tiritera, direi che in una vasca di poecilidi, stare senza piante complica enormemente la gestione, specialmente se non si tengono a bada le riproduzioni e non si dosa bene il cibo.

Hai perfettamente ragione, infatti ho consigliato più volte di mettere piante vere.

Comunque sarebbe il caso che un moderatore sposti la discussione in una sezione più adeguata visto che con Saper Comprare ci azzecca poco.
  Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 13:27   #8
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto la scheda del tuo filtro e ho capito come funzione e ti prendo un estratto di uello che ha fatto il tizio dell'articolo :

Questa "cartuccia", di lana e carbone, è molto compatta.
Sarebbe anche un bene, se non si tappasse quasi subito. Inoltre, da schema, va messa a valle delle spugne, subito prima dei Cirax... Risultato?

A me si è intasata dopo poche settimane, e l'ho sostituita con della normalissima lana, messa a monte delle spugne. ..

che vuol dire che la lana va come primo materiale sempre e comunue anche negli esterni , se si intasa basta aprire il filtro e cambiarla , ho avuto decine di filtri e sono tutti cosi'
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 14:16   #9
Huor79
Guppy
 
L'avatar di Huor79
 
Registrato: Jan 2015
Città: Trescore cremasco (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io nn ci capisco piu niente...chi mi dice di metterla a monte e chi a valle...
Ma io che facciooooooooo

Comunque io ho iniziato questa discussione chiedendo quali pesci potevo mettere nel mio acquario e in quale quantità.
Poi alla fine si è andato a parlare di allestimento e di piante vere,cosa che non mi sento di fare in quanto dovrei rifare tutto da capo e buttare via soldi spesi x i materiali comprati x il mio allestimento,come le decorazioni.
Ci sono amici e amiche che hanno acquari da più di 5 anni con all'interno piante finte e non hanno mai avuto grossi problemi o casi di morte o malattie tipo da sterminio di massa.3

penso che comprerò 3 P.Reticulata(1 M-2 F) e 3 Corydoras x il fondo.
Prima compro i Corydoras e dopo una settimana i P.Reticulata

Penso che così possano bastare.

Ultima modifica di Huor79; 24-01-2015 alle ore 12:44.
Huor79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , aiuto , consiglio , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18478 seconds with 13 queries