Possono deporle anche non fecondate

, sopratutto le prime deposizioni.
Poi come crescono la percentuale di uova feconde può arrivare al 100%.
Non si vedono bene, ma sembrano le elegans(orecchie rosse-Trachemys scripta elegans).
Il "laghetto" non è tanto male se riesci a migliorarlo(così ha l'aspetto troppo trascurato)
Nella zona asciutta aggiungi terra e sabbia soffice.
Nel fondo del laghetto metti terra, sabbia e qualche sassolino di fiume(6 cm almeno), così è troppo spoglio, e a loro piace scavare e interrarsi un pò.
Devi alzare decisamente il livello dell'acqua il più possibile(troppo basso, tanto la zona asciutta ce l'hanno)
Il tronco lo sostituirei, con uno più grosso e un pò piatto, in quello non riescono a salirci, oppure un bel pezzo di sughero
Se pianti in un angolo della vasca un bel mazzo di bambù proteggendo le radici con sassi, e qualche altra piantina, anche galleggiante, aumenti l'ossigenazione dell'acqua, e migliora l'estetica.
(Puoi mettere anche Papiro)
Tre volte la settimana dagli verdure, zucchine in particolare, così hanno la loro dose di fibra e mangiano meno le piante.
Ma lì svernano anche? se si non va bene,
Per svernare devono avere un laghetto con almeno 100 cm di profondità acqua..
Mi farebbe piacere rivederlo tra un pò, se metti in atto questi piccoli (ma essenziali) miglioramenti.. "
