Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grazie atomyx, adesso incomincio a fare cambi con osmosi e vediamo con i valori dove arriviamo. Se vedo che non migliorano aggiungo la torba...una manciata come mi consigli tu acidifica parecchio l'acqua e la ambra molto? Se mi spieghi bene te ne sarei grato. Non vorrei fare casini...
Io non userei la torba, come già citato cambi d'acqua con OSMOSI. Erogazione CO2 24 HORE, in più dosaggi FLOURISH EXCEL CQRBONIO LIQUIDO. 1 ml ogni 40 litri al giorno chè ti aiuta a debbellare le ALGHE, correggi i valori NO3 PO4 mantieni questi valori sempre nella norma mai a ZERO.Ciao
N.B. NO3 PO4 APPUNTO QUESTI VALORI CHE SUGGERISCO SONO DA MANTENERE IN RAPPORTO NO3=10 PO4=0,1 MAX 0,5 SEMPRE
Si, infatti incomincio con i cambi d'acqua con osmosi e ho aumentato l'erogazione della co2 da 8/10 bolle al minuto a 25.
Ieri ho fatto il test all'impianto ad osmosi inversa che ho i valori mi sembrano mooolto strani, sono i seguenti: PH 8 - GH 11 - KH 7 - NO2 0 - NO3 0 - PO4 0.1; mi sembrano abbastanza sballati come valori, oltretutto i filtri li cambiai a febbraio/marzo di quest'anno. L'impianto ad osmosi che abbiamo in casa ha parecchi anni, l'acqua depurata la beviamo.
Per i fertilizzanti va bene se do 1/4 di dose degli altri fluorish, iron, trace, potassium, phosphorus (i fosfati a 0,5 stando alla scala che mi hai detto dovrebbero essere nel limite) e Excel e nitrogen gli do la dose piena (1.5ml Excel) (0.94ml Nitrogen)?
Si, infatti incomincio con i cambi d'acqua con osmosi e ho aumentato l'erogazione della co2 da 8/10 bolle al minuto a 25.
Ieri ho fatto il test all'impianto ad osmosi inversa che ho i valori mi sembrano mooolto strani, sono i seguenti: PH 8 - GH 11 - KH 7 - NO2 0 - NO3 0 - PO4 0.1; mi sembrano abbastanza sballati come valori, oltretutto i filtri li cambiai a febbraio/marzo di quest'anno. L'impianto ad osmosi che abbiamo in casa ha parecchi anni, l'acqua depurata la beviamo.
Per i fertilizzanti va bene se do 1/4 di dose degli altri fluorish, iron, trace, potassium, phosphorus (i fosfati a 0,5 stando alla scala che mi hai detto dovrebbero essere nel limite) e Excel e nitrogen gli do la dose piena (1.5ml Excel) (0.94ml Nitrogen)?
Ciao allora se hai un impianto OSMOSI in casa, quei valori dell'acqua per l'acquario non vanno bene. I valori dell'osmosi devono essere tutti a ZERO, attieniti hai consigli citati se non ti e chiaro qualcosa chiedi. La fertilizzazione per il momento meglio ridurla, per il FLOURISH EXCEL attieniti hai dosaggi che ti ho postato. se riesci posta una panaoramica della vasca ben visibile.
Lunedì devo fare il cambio dell'acqua, vado a prendere una 20 di litri in negozio. Anche se rimane nella tanica ferma al buoi non succede nulla no? Appena rientro a casa faccio una foto alla vasca e la posto.
Questa è la vasca com'è in questo momento, non fare caso al sacchetto di cannolicchi che ce sul fondo, mi si è rotto il bocchettone espulsione del filtro esterno e mi deve arrivare il pezzo.
Ho letto anche dell'acqua ossigenata a 10 volumi a 0,3ml x litro direttamente in vasca per debellare diverse alghe, è una cosa plausibile??
Lascia stare l'acqua ossigenata, e usa il FLOURISH EXCEL e vedrai chè funziona. allora quando aquisti l'acqua D'OSMOSI dal negoziante, controlla l'acqua fai alcuni test KH PH NO2 NO3 I VALORI DEVONO ESSERE A ZERO. con la prima goccia del reagente,per essere sicuri chè l'acqua chè ti vende e pura, perche molti negozianti non cambiano le resine per tempo ma la vedono lostessa per buona ATTENZIONE a me e già successo.
Popolazione in vasca da rivedere totalmente o appena cresceranno i Tetrazoma e gli scalari, dei Paracheirodon axelrodi non ne troverai più nemmeno uno
MarcoGio, non puoi tenere due scalari in una vasca da 60 lt, mettendoci pure 4 Tetrazona: sono pesci che crescono parecchio e necessitano di vasche più gradi. Anche i cardinali sono sacrificati in una vasca che non da loro lo spazio necessario per il nuoto.
Tutti quei pesci, in una vasca cosi piccola, sono destinati a soffrire e questo va contro le finalità di questo forum.
Dai un'occhiata alle schede di AP ed avrai tutte le informazioni necessarie.