Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Certo che le ho gia viste. Sono un appasionato di Carpfishing. Penso di conoscerle abbastanza bene.
Comunque in circa 8 mesi sono cresciute forse di 1 cm non di più , penso siano adatte da acquario quelle che ho acquistato, comunque proverò a sentire qualcuno a cui potrebbero interessare.
vabbe tornando al nuovo acquario quindi come posso procedere ?
Credimi gli effetti di una vasca piccola sono più subdoli di quanto credi.
Per quella nuova procurati le analisi dell'acqua del rubinetto, e non comprare niente per ora, buttiamo giù un progetto e poi si parte.
Non hai nessun pesce che ti piacerebbe avere?
sinceramente sono un po ignorante . Io volevo le carpe koi e pesce gatti essendo un appassionato di quel genere di pesci ma giustamente non sono nel giusto abitat.
Per questo sono a chiedere consigli. Magari quello da 200 lt lo adibisco per i gubby cosi quando si riproducuno hanno piu spazio gli altri.
Comunque , prendo un bicchiere di acqua da rubinetto e faccio il testo ? Basta questo?
Per l'acqua si, portala dal negoziante e fatti dare i test del gh e del ph con test a reagenti il secondo meglio con phmetro.
Penso che una coppia di persici sole sul 200 ci siano, il problema e che devi dargli vivo o congelato.
Per il 70 ci sono diverse soluzioni, ma dipede tutto dall'acqua e se vuoi cambiane i valori.
In tanto leggiti un po di guide ad inizio sezione, e se non ti e chiaro qualcosa chiedi, ricorda sei qui per romperci le scatole e per quanto rompi non le rompi mai abbastanza
Va bene, ma posso prendere anche i test reagenti 6 in 1 della tetra? Quelli ti forniscono tutti i vari ph gh nitriti ecc ecc.
Comunque per l'acquario da 200 lt sono disposto anche a cambiare totalemente tipologia di pesci. Voglio solo capire. Mi conviene rifare l'acquario da 0 ? Sicuramente devo mettere il terriccio per le piante naturali quindi mi converebbe rifarlo da capo. domani sera faccio il test sia dell'acqua gia in uso nell'acquario da 200lt sia quella da rubinetto???
Non e necessario buttare tutto all'aria, basta che cambi pesci, se serve i valori dell'acqua,
Per le piante non serve il fondo fertile, tanto tra un anno è sterile, puoi usare delle apposite pastiglie per fertilizzarlo.
I test della tetra vanno bene, anche se penso che quelli della sera sino un po meglio, il top sarebbero quelli della JBL o della red sea.
Non siamo mica i RIS che le analisi devono essere precise, a noi serve un indicazione
Ricorda acqua della vasca e del rubinetto possono avere valori leggermente diversi.
Va bene. Un'altra cosa.. sai che dicevo che sto ancora facendo la cura con il dossanor e sono al 4 giorno ora. me ne mancherebbero ancora 3 di medicina da somministrare. La finisco la cura o sospendo per evitare problematiche ai pesci?
In merito alla piantagione nella vasca gia attiva , quindi non serve il terriccio sotto? Pensavo fosse fondamentale per le radici delle piante. Ora ho tutta ghiaia nient'altro.
Meglio che finisci la cura tanto per essere tranquilli, segui le indicazioni.
No il ghiaino va bene, ci sono molte piante che nemmeno vanno piantate, molte assorbono i nutrienti direttamente dall'acqua, per quelle che assorbono dalle radici si possono usare le pasticchine.
Nemmeno la co2 e indispensabile.
Ti dico di più molte delle piante che noi teniamo sott'acqua fuori vivrebbero anche meglio ed fiorirebbero pure
Se ci segui faremo a pezzi ogni tua convinzione.
va bene, allora cominciamo pian piano. Ora penso a fare i test , poi sistemo le carpe koi ,poi procediamo con la sistemazione. Intanto però la prossima settimana vorrei almeno attivare il nuovo acquario.
cmq i pulitori che ho ora sono i Gyrinocheilus aimonieri.
per le nuove specie da inserire mi piacerebbero i gruppie , scalari e Corydoras paleatus .
Tu cosa dici?
Domani sera comunque ti fornirò il risultato dei test
Nel 200 ci stanno gli scalari nel 70 no
Nel 70 i cory li veto stretti, ma nel 200 dovresti cambiare il fondo perché necessitano di sabbia,
I paleatus e gli aeneus sono abbastanza adattabili, le altre specie di cory meno.
Scalari e guppy insieme no, richiedono valori di gh e ph opposti.
riprodurli e un po complicato, dovresti partire da 5 esemplari per tirare fuori una coppia, e gli altri trovi una nuova casa.
I giryno nel 200 ci stanno bene ma possono essere un suplizio per gli altri pesci