|
Originariamente inviata da vikyqua
|
Se mantenuti puliti, quelli a galleggiante sono sempre una garanzia.
|
C'è qualche marca/modello da preferire?
Poi... scusa vikyqua se approfitto della tua cortesia ma ho un dubbio
Io pensavo che l'acqua di reintegro andasse in vasca. Leggo invece che va in sump. Ma scusa/scusate... cerco di fare un esempio concreto
Acquario, colonna d'acqua 60 cm... evaporazione.... 58 cm... il foro di scarico comincia ad avere più luce ma in sump il livello non dovrebbe essere calato ... avrei bisogno di reintegrare ma se il livello in sump rimane invariato quand'è che la sonda da il consenso per integrare acqua?
Viceversa, in sump ho una pompa dalla portata poniamo 1000 lt/h se la pompa è sommersa spara 1000 litri sia che il livello sia 20 cm che 22... come fa a reintegrare in vasca se la portata è sempre quella?
Al 101% nel mio ragionamento c'è qualcosa di sbagliato ma non so cosa
Puoi/potete aiutarmi a capire?
Grazie