Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-09-2014, 13:48   #1
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora e' piu chiaro. Il vano non e' grandissimo.........comunque vedi te. Se metti solo perlon sicuramente il filtraggio meccanico sara maggiore con meno residui in sospensione che pero dovresti cambiare abbastanza spesso: una, duo tre settimane dipende, e' da vedere. Se metti siporax aumenti la capacita del biologico che aiuta se il carico organico dell'acqurio aumenta. In entrambi i casi fai potenziamento
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 15:48   #2
Mattyx08
Plancton
 
L'avatar di Mattyx08
 
Registrato: Aug 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono andato a prendere un sacchettino di siporax ma non ho sfruttato il vano delle resine perché ho notato che potevano stare nel cassetto insieme ai Pure Max esistenti. Ed infatti ho svuotato il sacchettino lì dentro :)

In pratica ho aumentato il filtraggio biologico senza impegnare un altro vano ;)

A questo punto mettere della lana di perlon nel vano delle resine (o addirittura sostituire la spugna esistente con una di lana di perlon non mi dovrebbe costare nulla (se non un aumento nella frequenza delle manutenzioni) ;)
__________________
# Mattyx #
Mattyx08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 08:40   #3
Panzo63
Batterio
 
L'avatar di Panzo63
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che quel filtro Askoll non mi convince, metterei della lana E dei mini siporax. Io ho la versione L
Panzo63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 21:52   #4
Panzo63
Batterio
 
L'avatar di Panzo63
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metti pure il siporax. Sconsigliò quel filtro. Anzi proprio quell'acquario. Non funziona bene e tutti i pezzi di consumo devono essere acquistati ialla Askoll.
Panzo63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 21:56   #5
Mattyx08
Plancton
 
L'avatar di Mattyx08
 
Registrato: Aug 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come dicevo, ho potenziato il cestello del filtraggio biologico aggiungendo un sacchetto di siporax. Poi ho sentito dal mio negozio di fiducia e mi ha fatto vedere delle spugne della stessa dimensione di quelle askoll in lana di perlon che costano pochissimo. Oltre che carboni e ho resine sfusi da usare se necessario.

In pratica posso rimpiazzare tutti i materiali filtranti della askoll con altre cose sfuse e a minor prezzo ;) ed è quello che farò quando cambierò qualcosa ;))
__________________
# Mattyx #
Mattyx08 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , chimico , del , filtraggio , posto , pure , siporax
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14011 seconds with 13 queries