ciao a tutti,in un altro topic era stato "diagnosticato" nel mio acquario un fenomeno di decalcificazione biogena.... che mi porta ad avere un crollo nel kh(l'acqua dei cambi ha kh 5-6,in vasca ho dopo un paio di giorni dal cambio ho kh 1)... -28d#
i dati della vasca sono:
74 lt avviato da 2 anni,fondo sabbioso,un legno di torbiera vecchio di 2 anni
filtro esterno pratiko 100 con spugne e cannolicchi e chiaramente senza torba
valori:ph 6,kh 1,gh 4,cond 260 ms,no2 0,no3 6,temp 26°
non ho più un impianto di co2
piante:2 echinodorus barthii
2 vallisneria
1 nuphar japonica
1 anubias molto nana
tanta lemna
ospiti:5 neon,6 cory,coppia di apistogramma hongsloi,caridinie
io vorrei sapere come posso alzare di nuovo il kh in vasca....devo togliere le piante?aggiungere una pietra calcarea?aggiungere sali all'acqua di osmosi in modo da fare cambi con un gh normale e un kh decisamente più alto?vorrei fare qualcosa che risolvesse realmente la situazione,i pesci stanno bene,i valori sono limite,ma adatti a loro....però questa situazione in vasca non mi rende molto tranquilla....
grazie
ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)