|
Originariamente inviata da behemoth
|
Allora quando sono stato dal mio negoziante, ho chiesto visto che ne aveva di 2 tipi, una è acqua marina però sterilizzata, l'altra invece è acqua di mare non trattata con sterilizzazione, lui aveva appena avviato un nano con quell'acqua e anche secondo lui non è male, la tanica costa 19 euro e sono 16 litri se non sbaglio.io vorrei provare ad usarla per i cambi nel mio pico reef.
|
Per come la vedo io...
Sterilizzata: se si tratta di vera acqua di mare, microfiltrata e sterilizzata, penso possa apportare, con una certa sicurezza, gli elementi traccia nelle giuste proporzioni che, però, anche un buon sale dovrebbe avere (ma in questo caso non abbiamo la stessa certezza).
NON sterilizzata: cosa arriva di vivo (o di morto) dopo essere stata confezionata in taniche, con sbalzi di temperatura per il trasporto e stoccaggio che magari dura mesi?
Anzi, mi viene proprio in mente la polemica sempre viva sulle acque minerali in bottiglia: c'è chi dice che non sono salutari visto che stare in bottiglia per mesi, magari in qualche piazzale sotto il sole etc etc... non fa bene all'acqua che poi dovremmo bere.
Quindi, non prenderei mai la NON sterilizzata. Forse, avessi un nanetto potrei optare per la sterilizzata, ma con i cambi acqua saremmo lì con taniche dal negoziante e tutte le scomodità del caso ben conosciute da chi va a comprare l'acqua RO e non sapremmo mai la conservazione stessa dell'acqua se non dopo averla immessa in vasca.
Personalmente credo che continuerei ad optare sempre per un impiantino osmosi e sale.
Ma ripeto, queste sono mie considerazioni personali.
