Adesso sono collegato con il cellulare e non riesco ad approfondire.
I Kelvin NON indicano l'intensità ma la tonalità. Luci con kelvin intorno a 3000/4000 saranno giallognole, con kelvin intorno a 5000/6000 neutre, 6500/8000 leggermente azzurre. Sopra questo valori la tonalità dipende.
L'intensità è misurata dai watt che sono fissi, nel caso di neon T5, a seconda della lunghezza del tubo.
Altro parametro importante è lo spettro della lampada, che deve avere picco basso sui blu, picco medio sui verdi e picco alto su arancioni/rossi.
Uno spettro di questo tipo favorisce la piante perché è vicino al loro spettro di assimilazione e meno simile a quello delle alghe.
La lampada Dennerle Amazon Day he ti ho suggerito ha una gradazione di colore (kelvin) a luce bianca vicino al neutro e un ottimo spettro per le piante.
Anche la JBL 4000k che ti è stata suggerita è molto buona, è più gialla, penetra un po' meno la colonna d'acqua ma è valida anch'essa, dipende se vuoi un effetto più giallo o meno.
Una lampada uno spettro perfetto per le piante è la Dennerle Special Plant ma è 3000K quindi molto gialla. Personalmente preferirei mettere solo due Dennerle Amazon Day da 6000K, ma è una questione anche di gusto e di stile di ambiente che vuoi ricreare.
|