I miei cory si sono riprodotti regolarmente per molto tempo, io toglievo le uova appiccicate al vetro con le dita (ma qualcuna finivo sempre per schiacciarla!) e le mettevo in una vaschetta con aeratore e erano poche quelle che si ammuffivano, la percentuale di nascite era elevata, e la cosa positiva, essendo ai primi tempi che avevo l'acquario e non avevo idea di cosa fosse l'artemia, li nutrivo con cibo secco triturato e campavano!
Figuratevi che una volta durante la settimana si riprodussero e i miei genitori si misero i miei a staccare le uova dal vetro (e furono più bravi di me dato che ne salvarono una trentina!)!!!
Il bello è che uno dei cory che si riproducevano, una femmina aeneus albina, era uno di quei poveri esemplari albini che vengono colorati artificialmente sulla coda, quindi aveva la coda blu elettrico! Poi fortunatamente il colore si è riassorbito e dopo un annetto è ridiventata normale, l'avevo sequestrata ad un mio amico che la teneva in un acquarietto da 20 litri...
Ecco una foto di qualche avannotto
