Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 02-05-2005, 14:43   #11
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
Yuppi!!! Ci sono riuscito funziona!!! Con l'aiuto di un amico perito elettronico mi sono costruito il cavetto sottosabbia!!!
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2005, 19:21   #12
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
hei Ramas, vedo che anche tu pezzo dopo pezzo stai "sviscerando" un nuovo acquario...
Cosa hai usato come resistenza?? Cavo anticondensa per quadri elettrici da 5 o 10 o 20 W/metro??
termostato basato su lm35??
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 20:48   #13
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
scusa Simo, per chiarezza, il Growth Plate non comprende il cavetto riscaldante si tratta solo di una piastra per diffondere "meglio" il calore del cavetto, da non usare con le ventose, o comunque facendo in modo che il cavetto vada a contatto del metallo.
Guarda cosa viene indicato nelle note del modello più grosso:
ADA Growth Plate 90 x 45 cm
Visto il prezzo a dir poco esorbitante, -05 -05 per un pezzo di lamiera, anche se firmato ADA, nel caso suggerisco un carpentiere, o chi fa' canne fumarie in inox per caldaie a condensazione, chiedendo di farlo in AISI 316 (è il tipo di acciaio, ed è l'unico, commercialmente reperibile, compatibile con l'aquario, è quello che si usa anche per le applicazioni marine).
Non credo che l' AISI 304 (per intenderci quello chiamato 18/10 per le stoviglie/pentole) sia altrettanto compatibile, in quanto alla lunga si corrode rilasciando sostanze varie, parliamo di metalli pesanti, che con tanta fatica (bè forse fatica no) eliminiamo dall'acqua tramite osmosi inversa oppure cerchiamo di legare con biocondizionatori vari, e comunque con maggior rapidità e quantità rispetto al 316.
Per evitare scivolamenti del fondo basta far applicare o delle elle o dei tondini.
Potete verificare il materiale, in quanto sulle lastre inossidabili viene stampato (normalmente con inchiostro nero - stampa a dots, cioè a puntini) sempre il tipo, nel nostro caso potrebbe riportare anche la sigla EN 1.4401= AISI 316 oppure EN 1.4404 = AISI 316L oppure EN 1.4436 = AISI 316 oppure EN 1.4432 = AISI 316L
Non fidatevi delle scritte a pennarello/gesso/cera fatte a mano, cercate la stampa, a meno che non conosciate bene chi ve lo vende. Dovrebbero chiedervi tra i 5 e i 10 €/Kg
Ritengo possa essere un accessorio utile nel caso si utilizzino cavetti con elevata potenza per metro (W totali/ lunghezza utile riscaldante) per distribuire meglio il calore, altrimenti se sono tipo dennerle cioè circa 5/10 W/m....nada, in quanto prevedono già una lunghezza dale da distribuire il calore senza avere concentrazioni di temperatura eccessive nella zona immediatamente vicina al cavo.
Per avere un'idea delle lunghezze/W cavi dennerle
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 21:30   #14
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Santuzzo
Ciao,
hei Ramas, vedo che anche tu pezzo dopo pezzo stai "sviscerando" un nuovo acquario...
Cosa hai usato come resistenza?? Cavo anticondensa per quadri elettrici da 5 o 10 o 20 W/metro??
termostato basato su lm35??
Per il progetto mi sono attenuto a questo articolo:
http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=19
Per il cavo ho utilizzato un cavo da citofono a 8 conduttori, alimentato a 6 volt per dissipare circa 20w,riguardo al termostato devo ancora procurarmelo
Cmq mi accodo: Alla faccia della ada che mi era stata consigliata qualsiasi cosa facciano costa 20 volte piu' di qualsiasi altro prodotto!
Persino le bombole da co2 da 70g W gli estintori corretti!!
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavetto , riscaldantequale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44527 seconds with 12 queries