Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Hai detto bene... le prove di carico le fai sui solai grezzi... per legge si distingue tra carichi permanenti e variabili... i permanenti sono il massetto, il sottofondo, gli impianti, ecc. e si parla di circa 200-250 kg al metro ed il variabile e di 200 kg al metro quadro.
Il carico totale sopportato dai solai è di 400 450 kg/mq ma 250 sono di carichi tecnici permanenti che insistono sul solaio in modo appunto permanente! A meno che per mettere la vasca decidi di eliminare il pavimento! !! :)
Hai perfettamente ragione, quello che volevo dire, e non mi sono spiegato, è che il carico di prova è fatto al centro della stanza, mentre se il carico (vasca) è adiacente ad un muro portante o ad un pilastro influisce poco sul solaio. Questa è solo la mia opinione
io ho la vasca al secondo piano di un edificio dei primi del novecento. (ma solai rifatti)
La vasca si aggira sui 600kg e la base di appoggio e' 100x55, posizionata contro un muro portante della casa, parallela ad esso.
Sul sito, credo tu lo sappia, ce' il programmino per il calcolo del peso totale del'acquario, ad ogni modo io approfittai dell-ingegnere che mi stava facendo i lavori in ditta per fargli fare un sopralluogo.
Se cerchi ci sono molte discussioni in merito e se non ricordo male
@FedericoRosa
era molto ferrato sull'argomento.
vasca base 100x60 penso tra tutto sui 450kg... al secondo piano di un edificio di una quindicina d'anni..situata in un angolo con il muro portante sul lato corto..
per adesso nessuno scricchiolio
ciao,
guarda che 200kg al m2 li tengono le assi di legno..., sicuro che un pavimento standard ne tiene come minimo il doppio, come ti hanno detto per normativa il minimo è di 450kg/m2...
...che tra l'altro vuol dire che ne può tenere il doppio prima di crollare...
200kg mi sembrano davvero pochi..., a meno che lo stabile non è del 600 (non '600) ed è in legno marcio..., tiene di più...
ad ogni modo per essere completamente certo chiedi all'amministratore dello stabile o all'architetto/ingegnere della costruzione che almeno hai i dati concreti..., potrebbe cambiare in base alla data di costruzione, ma 200 sono davvero standard ottocenteschi...
Io sono al primo piano, vasca 200x55x70 (in acrilico) oltre a sump di 120x40x50 e riserva di rabbocco di 40 litri, posizionata tra 2 pilastrri portanti e parallela ad un trave portante...per ora niente crepe nei muri, dopo 3 anni
100x60x60+refu 100x35x50+vasca di accrescimento kau 35x35x35+sump 60x35x40 con dentro circa 40 litri di acqua+mobile fatto da me che da solo è una 60 chili, tra acqua vasche e attrezzature saranno oltre 700 chili credo più vicino agli 800,su una superficie di 130x70.
Primo piano vasca in soggiorno in un angolo tra un muro non portante e muro confinante con vano ascensore quindi in cemento.
Considera che una libreria piena di libri o un mobile pieno di stoviglie arrivano a pesare più di 200 kg, la soletta deve reggere molto di più.
La mia soletta è benedetta!
Terzo piano vicino a muro portante e a colonna in cemento, regge da tre anni una vasca da 1000 litri che peserà almeno 1500 kg su una superficie di 210x80. Mai una crepa nè una piastrella spostata.
In più due o tre volte ha sopportato contemporaneamente il peso di: Ivano, Gerry, ricca, robyf&f e corrispettive consorti e figli.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
@Snake110
sinceramente più è lunga e meglio è , distribuisce il peso in modo piu uniforme.
Secondo me se sei vicino ad un muro portante e senza esagerare non ho mai visto vasche andare al piano di sotto....
@Snake110
sinceramente più è lunga e meglio è , distribuisce il peso in modo piu uniforme.
Secondo me se sei vicino ad un muro portante e senza esagerare non ho mai visto vasche andare al piano di sotto....
La vasca è in quella posizione, il muro portante è a destra... E fuori c'è il terrazzino!!! Questo mi fa pensare che sotto la vasca il pavimento sia resistente...
Terzo piano 160-60-60 mobile alto 117,5 cm tubolare da 40-40mm sump 100-40
Ho fatto fare 2 perizie da 2 persone competenti con la visione della planimetria...
Altrimenti col cavolo mettevo 700kg o forse più in soggiorno....