Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Haaaagg!!! sarò paranoico ma ho visto questo piccolo millepiedi che mi insospettisce molto, lungo un tre centimetri piuttosto sottile molto flessibile e abbastanza veloce nel muoversi sulla roccia , ha come un collare chiaro dietro alla testa , non riesco a vedere se ha antenne perché è piuttosto piccolo e circola su una roccia abbastanza lontana dal vetro, metto due immagini anche se sono molto brutte forse qualcuno più tranquillizzarmi che non si tratta di un'Eunice
Ho stanato 5 eunici nell'ultimo mese e, fidati, se fosse una di loro non riusciresti nemmeno a vederla con la luce accesa ahahaha
Cerca dorvilleidae, io ne ho tanti che si muovono anche di giorno e i miei hanno dei rombi bianchi lungo tutto il corpo e il collarino bianco. Parenti dell'eunice ma innocui
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
__________________ Amedeo Gamber
Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
grazie AmeGamber(o)96, mi hai tolto il dubbio, la forma è esattamente quella dei dorvilleidae, anche quello presente nella mia vaschetta ha dei rombi bianchi e neri che ricordano un po il disegno di una vipera, e il collarino bianco, in effetti se ne va in giro con le luci accese e non è timoroso, è pure bello da vedere.
ciao Grispa72,ho fatto due carichi da provenienza diversa, un 4 kg presi in un negozio locale da vascone avviato da anni, e un 6Kg online Rocce vive Fiji, più belline queste ultime anche se veramente bella era solo una roccia quella del granchietto e più modeste le altre ma comunque belle, di bestioline ne vedo diverse anche se non riesco ancora ad indentificarle tutte, un paio di lumachine direi tipo turbo, due piccole stelle marine una bianca e l'altra grigia mimetica, una piccola ofiura, e altre cosine a che gironzolano , ora la vasca è in maturazione e la situazione è un po peggiorata , fosfati a palla e inizio alghe verdi, messe resine Kent, valore rientrato e recesso alghe verdi, adesso ho ancora un po di nitrati e patina marroncina sulla sabbia, nulla di preoccupante , vedo comunque qualche chiazza nuova di alghe calcare viola chiaro, buon segno almeno credo , ciao
in effetti è quello che più assomiglia, anche se il guscio risulta liscio e non ruvido e anche la forma è strana è quasi fosse incompleto
e la parte superiore e posteriore ha come uno spacco e non risulta protetta, forse un gasteropode in fase di crescita non ancora formato,
aggiungo, in foto non si vede bene, il piede è bianco translucido con puntini azzurrini,