Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 28-01-2014, 15:26   #1
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resta il fatto che 60000 microgrammi per 1 ml diluiti in 20 litri sono 3 microgrammi per litro e non per ml.

Tu hai ragionato come se fossero 60000 per litro diviso 20 litri, ma sono 60000 per ml diviso litri, quindi la matematica ( che non e' un'opinione) dice che il calcolo va fatto portando le cifre alla stessa unità di misura.

Se ti piace di più puoi fare 0,006 grammi per litro diviso 20 litri.

Ma non ml diviso litri.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Si ok, ma per arrivare a 60 microgrammi per litro quanti ml metti in un litro ? Poi in base a quanti litri hai in vasca sai quanti ml mettere.

Tu hai calcolato senza fare le equivalenze, 1 litro = 1000 ml e dividere o moltiplicare per 1 o per mille e' una grande differenza nonché un errore da scuole elementari, se divido un ml della soluzione in 20 litri = 20000 ml il risultato e':

60000 microgrammi per ml in 20000 ml diventano solo 3 microgrammi per litro... Ben lontano dai 60 che ci sono in mare.

Ho fatto copia e incolla a un amico farmacista su Facebook , il mio calcolo e' corretto.

La mia soluzione e' molto diluita e 1 ml per litro apporta 60 microgrammi di iodio, che e' la concentrazione in mare. Che poi io devo solo integrarlo e non metterlo come se non ce ne fosse... E' il motivo per cui doserò molto meno di 1 ml per litro.
il calcolo che fai tu (60000mcg/20000ml) ti da la concentrazione di iodio per ogni ml quindi 3mcg/ml punto e basta.

Posted With Tapatalk
Forse non ti e' chiaro che io ho già quel valore, ed e' di 60000 microgrammi
Per ml, non ho bisogno di ricavarlo e' il punto di partenza. La domanda e' quanto diluirlo per arrivare a 60 per litro.

Ultima modifica di Alex_Milano80; 28-01-2014 alle ore 15:29. Motivo: Unione post automatica
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 15:30   #2
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un solo ml contiene 60000 mcg, se questo ml lo diluisci in 20 l avrai 3000 mcg per litro e di conseguenza 3mcg per ml.

tu vuoi ottenere 60mcg per litro.

stai mischiando litri e millilitri

quanto diluirlo l'ho scritto nel mio primo messaggio

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 17:00   #3
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa Alex, ma credo che abbia ragione Jeff...
vediamo se il mio ragionamento è corretto: la tua soluzione (e non sono convinto che la tua sia di Lugol, che dovrebbe essere trasparente e non rossa, ma questo è un altro discorso) ha una concentrazione di 6g in 100ml, cioè di 0,06g/ml che portata in microgrammi diventa 60.000ug/ml o, detto in altre parole, 1ml contiene 60.000ug di iodio.
La concentrazione dello iodio in acqua marina è di 60ug/l, quindi nella tua vasca di 20l netti, ipotizzando che occorra ripristinare TUTTO lo iodio, il fabbisogno è di 20l*60ug/l cioè di 1200ug, quindi gli ml della soluzione da aggiungere sono (1200ug):(60.000ug/ml)=0,02ml

Ti torna?
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 01:16   #4
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne ho dosata mezza goccia : ho svuotato e scrollato la pipetta, poi l'ho pucciata un secondo nei 2 litri di acqua di osmosi del rabbocco… sperem.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 00:09   #5
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo fatto un altra proporzione x calcolare il tutto.

abbiamo 0.06g /ml cioè 60000microgrammi su ml.

ora nel mare abbiamo 60microgrammi su litro. Quindi 60mila diviso 1000.

proporzione :60mila sta a 1ml Come x sta a mille ml

ricavo la x che sarà 60microgrammi su litro. Proprio la concentrazione marina.

Ma che ha di sbagliato questo calcolo ?

che ogni ml di quel litro avrà la concentrazione di 60 microgrammi, giusto ?

dovrei dosare quel milliletro li… o anche poco meno ?
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosare , iodio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19421 seconds with 13 queries