|
Originariamente inviata da bladeas
|
per la cronaca mi sono informato,
il tufo è praticamente fatto di calcare...
quindi mi sa che nn va molto bene.
Purtroppo mi sa che anche il travertino grezzo, che ha delle bellissime forme, è calcareo...
che tristezza..
Non potete dirmi qualche nome di roccia sicuramente NON CALCAREA??
ve ne sarei molto grato..
Ciao
|
Ti confermo che il travertino purtroppo è calcareo, ma chi ti ha detto che il tufo è anch'esso calcareo è una persona che non ne capisce di rocce. Le forme tanto belle del travertino sono dovute al facco che questi sono calchi esterni di rami e ramoscelli accumulatisi in ambiente palustre e sui quali s'è depositato Carbonato di calcio. Il tufo, altro non è che cenere vulcanica litificata , poi ovviamente ci sono vari tipi di tufo, ma in ogni caso è sempre di origine vulcanica e quindi per sua natura non può essere certo calcarea. Se il tufo che intendi tu è quello giallo, farinoso, bhè, la mia paura è che possa contenere qualche sale proveniente dai vacuoli che in percentuale che non ricordo possono essere stati formati da gas eruttivi, gas che sono quasi sempre molto tossici. Con questa precisazione lascio la aprola agli esperti, in ogni caso ricordate che per vedere se una roccia contenga sali di calcio o magnesio basta fare la prova con hcl (acido cloridrico) al 10

%... Se frigge allora la nostra roccia ha frazione calcarea (o dolomitica). Spero di essere stato chiaro, ciao ciao