Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-04-2005, 03:04   #11
Matteo1980
Guppy
 
L'avatar di Matteo1980
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Equilibri di quel genere comunque sono molto instabili... Basta un leggero cambio di temperatura o di luce che la poesia si rompe...
Be'... questi fattori andrebbero ben ponderati all'inizio.

Quote:
io ad esempio li ospito nel mio olandese da 100lt...... stanno benissimo e non se ne vanno neanche con le cannonate
Ho espresso in qualche riga il mio pensiero, che non è molto diverso dal tuo.

Quote:
ma secondo voi se volessi tentare questa esperienza, che pesciolino potrei mettere in una vasca max 30x20x24 cm e che piantine?
Prima di tutto dovrei trovare una stanza in cui ho una temperatura stabile suppongo no?!?
No, questa della temperatura stabile non te la consiglio. Dipende dagli organismi ospitati. Molti si giovano di un'escursione termica giornaliera e o annuale, di varia entità.

Io non so tu che esperienza abbia, ma vasche piccole e, per di più, senza filtro, richiedono uno studio e una pazienza superiore. In ogni caso, arriva almeno sulla quarantina di centimetri di lunghezza, per pensare di allevarvi tra i più piccoli pesci facilmente reperibili (l'esempio che facevo prima, ovvero di un pesce di 3 cm -e, aggiungo, con poca esigenza di spazio per il nuoto- in vasche lunghe 30 cm, è difficile da realizzare, in quanto specie simili sono difficilmente reperibili in commercio. Potresti provare con Poecilia endler, ad esempio, ma una vasca di almeno 40x22x25h sarebbe più adatta).
Matteo1980 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2005, 11:01   #12
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito, ma mi sa che abbandono l'idea, non mi va di fare soffrire i pescetti.
Se invece mettessi solo le piante rischierei di avere problemi di alghe vero?!?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2005, 11:21   #13
andrea81
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ne ho viste di così piccole, solo che erano marine! Davvero carine devo dire...all'interno qualche invertebrato, un paio di pietre e una coppia di pagliaccetti!
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio!!!
andrea81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2005, 13:07   #14
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche quelle sono bellissima ma quelle che ho visto io avevano il filtro, marine intendo.
Secondo voi potrei fare una vaschetina senza filtro solo con 2 piante e procedere a cambi settimanali dell'acqua?
Se si come dovrei procedere secondo voi, metto un fondo fertilizzato o metto solo una pallina o stick in prossimità di dove metterò le piantine.
Devo fertilizzare settimanalmente come per una vasca con filtro in concomitanza ai cambi acqua?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2005, 15:39   #15
Matteo1980
Guppy
 
L'avatar di Matteo1980
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Skotty, in teoria potresti fare tutto quello che hai detto, il problema è che una tua leggera sbavatura in una piccola cosa potrebbe creare un disastro. Se ti senti in grado, fallo. Per il concime, dipende dalle piante. Io sarei, nella media, per creare un fondo fertilizzato e poi non fare altro che rabbocchi con acqua d'osmosi (senza cambi parziali e concimazioni). Almeno per diversi mesi. Poi i valori e lo stato delle piante ti suggeriranno cosa fare. Presto sentirai parlare più approfonditamente di queste cose... stay tuned!

Matteo.
Matteo1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2005, 10:51   #16
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabe, vedremo, adesso ci penso un po' su.
Grazie dei consigli ragazzi.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2005, 17:39   #17
AttilaFlacellodiDio
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me e`fattibilissimo in fondo 30 anni fa le vasche erano condotte in sta maniera io cmq nn andrei sotto i 70 litri
__________________
http://www.acquariotecnica.net/forum/
il forum fatto dagli utenti
AttilaFlacellodiDio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autobilanciata , vaschetta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15333 seconds with 12 queries