|
Quote:
|
Equilibri di quel genere comunque sono molto instabili... Basta un leggero cambio di temperatura o di luce che la poesia si rompe...
|
Be'... questi fattori andrebbero ben ponderati all'inizio.
|
Quote:
|
io ad esempio li ospito nel mio olandese da 100lt...... stanno benissimo e non se ne vanno neanche con le cannonate
|

Ho espresso in qualche riga il mio pensiero, che non è molto diverso dal tuo.
|
Quote:
|
ma secondo voi se volessi tentare questa esperienza, che pesciolino potrei mettere in una vasca max 30x20x24 cm e che piantine?
Prima di tutto dovrei trovare una stanza in cui ho una temperatura stabile suppongo no?!?
|
No, questa della temperatura stabile non te la consiglio. Dipende dagli organismi ospitati. Molti si giovano di un'escursione termica giornaliera e o annuale, di varia entità.
Io non so tu che esperienza abbia, ma vasche piccole e, per di più, senza filtro, richiedono uno studio e una pazienza superiore. In ogni caso, arriva almeno sulla quarantina di centimetri di lunghezza, per pensare di allevarvi tra i più piccoli pesci facilmente reperibili (l'esempio che facevo prima, ovvero di un pesce di 3 cm -e, aggiungo, con poca esigenza di spazio per il nuoto- in vasche lunghe 30 cm, è difficile da realizzare, in quanto specie simili sono difficilmente reperibili in commercio. Potresti provare con Poecilia endler, ad esempio, ma una vasca di almeno 40x22x25h sarebbe più adatta).