Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
No non è quello anche io ho quei valori più o meno è la membrana buona che toglie tutto calcola che dalla membrana dovresti uscire a circa 0.05/0.07 poi le resine al quarto stadio portano a zero potresti fare una prova cambiare le resine e vedere quanto ti durano con la membrana in buono stato ti durano un po' se la resina e' arrivata già a neanche un mese hai valori alti se con resine nuove hai subiti valori alti la risposta te la dai da solo
Lo pagheresti il doppio poi comunque tutti cambiamo cartucce e membrane non durano una vita
Mi sorge un dubbio.
Ma non potrebbe essere che l'acqua di partenza ha un valore troppo alto?
ho misurato l'acqua del rubinetto e il TDS mi da 270 come valore.
Io entro a 450 ma esco a 2 dopo la membrana e 0 dopo le resine deionizzanti....devi rivedere il tuo impianto....
Se ti aveva detto che era fermo da mesi no,e comunque la membrana è soggetta ad usura.
Prova a fare un lavaggio della membrana.
Se non hai il rubinetto per farlo basta che togli il restrittore che sta alla fine o all'inizio del tubo dello scarto e fai scorrere l'acqua per almeno 20 minuti, rimonti e provi se è scesa ma non del tutto provi a ripetere l'operazione, se scende poco o niente la membrana è da buttare
Se ti aveva detto che era fermo da mesi no,e comunque la membrana è soggetta ad usura.
Prova a fare un lavaggio della membrana.
Se non hai il rubinetto per farlo basta che togli il restrittore che sta alla fine o all'inizio del tubo dello scarto e fai scorrere l'acqua per almeno 20 minuti, rimonti e provi se è scesa ma non del tutto provi a ripetere l'operazione, se scende poco o niente la membrana è da buttare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
praticamente devo far girare l'acqua nell'impianto al contrario?
Mi ha detto che era fermo solo da qualche mese ed era come nuovo e per questo l'ho pagato 50 euro...
No non devi far girare l'acqua al contrario, se sul impianto c'è un rubinetto che poi è un deviatore, probabilmente devi girare quello,l'acqua non passa per il restrittore e si lava la membrana, naturalmente non deve essere a monte di tutto altrimenti è un rubinetto per chiudere l'impianto se non hai il rubinetto devi staccare il restrittore, che però non so se nel tuo impianto è in cima o in fondo al tubo dello scarto.
Se attaccato al tubo di scarto (quello dove esce molta più acqua)c'è un cilindro devi togliere quello l'acqua percorrerà la membrana molto velocemente creando delle turbolenze che determinano il distacco delle impurità che la bloccano
Una foto dell'impianto aiuterebbe
No non devi far girare l'acqua al contrario, se sul impianto c'è un rubinetto che poi è un deviatore, probabilmente devi girare quello,l'acqua non passa per il restrittore e si lava la membrana, naturalmente non deve essere a monte di tutto altrimenti è un rubinetto per chiudere l'impianto se non hai il rubinetto devi staccare il restrittore, che però non so se nel tuo impianto è in cima o in fondo al tubo dello scarto.
Se attaccato al tubo di scarto (quello dove esce molta più acqua)c'è un cilindro devi togliere quello l'acqua percorrerà la membrana molto velocemente creando delle turbolenze che determinano il distacco delle impurità che la bloccano
Una foto dell'impianto aiuterebbe
Vedi quel cilindro nella seconda foto? Tra i due tubi blu, quello è il restrittore lo stacchi metti la parete del tubo che viene dalla membrana dentro ad uno scarico e apri l'acqua.
Vedi quel cilindro nella seconda foto? Tra i due tubi blu, quello è il restrittore lo stacchi metti la parete del tubo che viene dalla membrana dentro ad uno scarico e apri l'acqua.
Non sapendo come si smonta il restrittore ho svitato direttamente il tubo blu a cui è attaccato.
Ho aperto l'acqua al massimo per 25 minuti.
Adesso il tds indica 7 invece di 8..
suppongo che anche facendo un nuovo ciclo di pulitura la situazione non migliori abbastanza.