Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 14-10-2013, 22:00   #11
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Un filtro secondo me fa sempre comodo anche se è vero che buona parte dei batteri si insedia nel fondo.

Per aumentare la sua azione filtrante potresti usare come riscaldamento della vasca un cavetto sottosabbia in modo da facilitare il ricircolo di acqua. In questo caso bisognerebbe studiarsi bene la composizione del fondo. Sempre parlando per via ipotetica...
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2013, 22:03   #12
filippo asperti
Batterio
 
Registrato: Oct 2013
Città: martinengo, BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente ;) sostituire un filtro affidandosi esclusivamente alle microcorrenti dell'acqua e ai batteri, niente piccoli ospiti come caridine ec ecc, è sempre una cosa difficoltosa
filippo asperti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 22:18   #13
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Comunque l'eden 501 io lo montavo su un 30 litri netti e non ha una portata spaventosa. Inoltre dopo poco si riduce di parecchio....in più potresti montare la spray bar per ridurre ancora di più il getto.

Se il filtro ce l'hai già fai una prova, non costa nulla.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 23:25   #14
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filippo asperti Visualizza il messaggio
ovviamente ;) sostituire un filtro affidandosi esclusivamente alle microcorrenti dell'acqua e ai batteri, niente piccoli ospiti come caridine ec ecc, è sempre una cosa difficoltosa
Per quello di dicevo che e bene avere un minimo di movimento in vasca.
Poi in platacquari puri non ha senso parlare di filtraggio, se non quello meccanico visto che non hanno carico biologico, e eventuali composti azotati sono nutrimento per la piante.
Per esperienza diretta con i filtri ad aria, non credo che facciano più rumore di un filtro a cascata.
Almeno che non lo tieni in camera da letto, i normali rumori di casa sovrastano nettamente il rumore del acqua, ovvio che ti serve un buon aeratore silenzioso.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
platacquario , progetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10722 seconds with 12 queries