Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
non è così semplice, parlare di peruviani è complesso praticamente identifica tutti gli scalari che hanno un qualche provenienza peruviana, ma non è detto che traggono origine dallo stesso ceppo.
già un Rio nanay e un Rio momon provengono entrambi dal perù ma hanno differenze sostanziali, puoi postare qualche foto ma ci sono poche garanzie.
L'acquario è un rio240, sabbia presa a Santa Severa, 8 Echinodorus, molte radici e foglie di quercia e catappa, acqua scura e Lemna, classico amazzonico
Oggi o domani lo metto su mostra e descrivi.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
L'acquario è un rio240, sabbia presa a Santa Severa, 8 Echinodorus, molte radici e foglie di quercia e catappa, acqua scura e Lemna, classico amazzonico
Oggi o domani lo metto su mostra e descrivi.
Hai messo sabbia di mare?
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
In pratica... si. Non è calcarea ed è bellissima, e comunque ormai sono 5 o 6 mesi che stà in vasca
Emilià, i problemi della sabbia di mare non é l'esser calcarea o meno, che poi quella di S. Severa, come di quasi tutta la costa laziale, é pure ferrosa. E non sto tenendo conto di potenziali idrocarburi, ma si dovrebbe in quanto la zona di prelevamento é compresa tra due "porticcioli" come quello di Civitavecchia e Fiumicino. Andare su una piú sicura, ed economica, sabbia di fiume, sarebbe stato molto meglio.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Tuko, il fatto è che le sabbie che ho trovato in commercio sono o bianche o nere, ambrate non ne ho trovate, e comunque se fosse dannosa sarebbe già successo qualcosa...
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
no, ma stai scherzando? non le trovi in commercio??? se devi raccontare balle hai sbagliato posto.
io in TUTTE le vasche ho solo sabbia ambra (ben 70kg) e abito in un buco di paese, mi vieni a raccontare che a ROMA, non trovi sabbia ambra?!?!
la bio dry fà sabbia ambra, la wave addirittura ha sabbia/ghiaia fine ambra, la sabbia scura indiana e ghiaia rosella fine, l'ada sand la trovi nelle tonalità di ambra che vuoi senza contare altri produttori.
se non le trovi in negozio fisico, i negozi online le vendono anche sfuse, ma perfavore non dire che non le trovi, non le hai cercate punto!
come se non bastasse sei andato a prendere una sabbia marina (e già qui ha detto tutto Tuko), che è un reato visto che è di proprietà del demanio, che sai essere ferrosa perchè ci sei passato sopra con la calamita e hai appurato che lo è e nonostante tutto la metti pure in vasca?!?!
veramente no comment.
Ti giuro Davide, ho cercato ma non ne ho trovate del colore e della granolumetria giusta. Ambrate ne ho trovate, ma erano tutte troppo grosse, e ti posso assicurare che ne ho girati di negozi per cercare, se no ovvio che mi sarei risparmiato quella fatica! Comunque per ora tutto fila liscio.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]