Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
occhio che i Danio margaritatus stanno bene sul ph 7,5 circa... mentre le Boraras un pelo più basso
sono timide perchè in poche si sentono meno sicure, e anche per la luce
Sicuramente saranno in poche e avranno più paura, ho anche notato che hanno fatto un gruppo di 3, quindi sia le 2 Danio e 1 Boraras stanno sempre unite e vagano per la vasca, almeno si fanno compagnia e da qui che non riesco a scegliere quale specie allevare perchè sono belle tutte e due e se faccio 5+5
Tutte e due le specie arrivano da vasce a ph 7 quindi ho mantenuto lo stesso ph e mi sembra che non hanno problemi.
si questo nel breve periodo.. alla lunga il restare al di fuori dei range che hanno in natura crea problemi di patologie a cui non sono preparate... e il fatto che siano morti gli altri esemplari è riconducibile anche a questo infatti le boraras provengono da acque molto tenere e acide (quindi sfavorevoli ai patogeni, per cui hanno uno scarso sistema immunitario mentre hanno un efficace sistema di assimilazione dei sali dal cibo) http://www.seriouslyfish.com/species/boraras-maculatus/
mentre i danio margaritatus http://www.seriouslyfish.com/species...-margaritatus/
in acque più dure hanno un sistema di difesa più efficace