Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per quanto riguarda i valori, boh, ho un test dupla no2 dove i nitriti saranno 0,05mg e i nitrati 5mg, francamente non vedo alcun cambiamento del colore dell'acqua quando inserisco il reagente ecco. sono davvero un po' in difficoltà a capirci qualcosa in questa nuova avventura
in sostanza sono passato a 10 ore di luce come consigliato, i test nitriti, nitrati, fosfati e durezza, sono tutti ok, i fili d'erba sulle rocce aumentano tutti i giorni, stiamo a vedere
dicevo, non che la cosa sia fuori controllo, ma leggendo un po' ho visto varie teorie sul fatto, in questa fase, di inserire in vasca qualche detrivoro che mangi le alghe. mi consigliate di farlo?
aggiornamento e consigli: la peluria di cui sopra sta lentamente regredendo, al suo posto compaiono come dei resti, non saprei spiegarmi, tipo piccoli bastoncini marroni.
in compenso sulle rocce, che si stanno pian piano colorando di rosa, celeste etc, crescono prati verdi di una certa entità: mi è parso di capire che sia normale vero?
sono andato nel noto negozio di viareggio per comprare delle macroalghe superiori, ma non c'erano, in compenso mi ha detto che era opportuno inserire dei detrivori e mi ha dato delle lumache e una piccola bavosa (non ho saputo resistere ovviamente).
nell'acquario oltre la pompa dennerle da 500 l/h ho un'altra pompa da 2700 l/h nascosta dietro le rocce per far deflettere il flusso che sarebbe credo troppo potente per un 60 litri. in sostanza il movimento della vasca è piuttosto notevole: questo può disturbare i futuri ospiti?
ho notato infatti che la piccola bavosa sta sempre nascosta, ma se spengo la pompa grossa diciamo diventa più intraprendente (fermo restando che va spiata perché appena qualcuno si avvicina torna nel suo anfratto).
ora cmq ho riacceso tutto ma vorrei la vostra opinione in merito al movimento, se cmq tale pompa è incompatibile col litraggio anche 'nascosta' e col flusso direttamente sulle rocce (a dire il vero guardando i vostri filmati il movimento in superficie del mio non sembra esagerato), e se è davvero possibile che il pescetto bavosa sia davvero disturbato da tanta corrente.
per la prateria di alghe verdi invece, immagino, devo solo aspettare, giusto?