compra il test del po4 e un paio di bombole..è un grosso errore interrompere l'erogazione di co2, sia in quanto togli un elemento nutritivo importante per le piante sia perchè avresti sbalzi di ph, da evitare per il bene dei pesci. A proposito, hai pesci in vasca? se si quali?
Ricapitolando
1) cambia i neon, a distanza di un mese l'uno dall'altro
2) ripristina al piu presto la co2.
Appena fatti i primi due punti
3) rimuovi meccanicamente il maggior numero di alghe possibile, pulisci i legni
4) cambione del 40% d'acqua, inserendone di nuova a pari valori e temperatura di quella presente in vasca
5) riprendi a fertilizzare ad 1/4 della dose
6) dato che usi il protocollo seachem, prendi anche l'excel e spruzzalo a piena dose sulle foglie, con l'uso di una siringa. Fai attenzione a non spruzzarlo direttamente sui pesci
7) reintegra i nitrati (dato che usi seachem, prendi il nitrogen) e, se sono a 0 come penso, i fosfati (seachem phosphorus). L'integrazione va fatta iniziando ad inserire 1mg/l di no3 e 0,1 di po4. Ogni 2 - 3 gg fai i test e vedi se c'è qualcosa...se sei sempre a 0 raddoppi le dosi
Nel caso in cui dovessero rimanere solo i ciano in determinate zone della vasca, prendi una piccola pompa di movimento e falla puntare a quella determinata zona...ma eventualmente di questo ne parliamo dopo assieme, per ora non c'è bisogno le cose da risolvere son altre :)
|