Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 26-08-2013, 17:24   #1
jay70
Pesce rosso
 
L'avatar di jay70
 
Registrato: Jul 2012
Città: Napoli/Roma x lavoro
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando torno venerdi' a casa , misuro e posto...
__________________
Gennaro Mortari
Il mio "Samureef II"
Per iscrizioni: http://www.gocciablucampania.it/
jay70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 19:27   #2
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bene, fatelo voi e speriamo si aggiungano altri...specificate magari la sabbia usata e i mesi dall'avviamento
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 20:09   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
bene, fatelo voi e speriamo si aggiungano altri...specificate magari la sabbia usata e i mesi dall'avviamento

misurato a 12 cm di profondità
po4 0,00
no3 0,5
ph 7 dopo circa un'ora ...... poi la sonda è morta

aragonite
avviato da 144 mesi (12 anni)

ps.mica vero che accumula i po4
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 20:50   #4
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
bene, fatelo voi e speriamo si aggiungano altri...specificate magari la sabbia usata e i mesi dall'avviamento

misurato a 12 cm di profondità
po4 0,00
no3 0,5
ph 7 dopo circa un'ora ...... poi la sonda è morta

aragonite
avviato da 144 mesi (12 anni)

ps.mica vero che accumula i po4
Erano i valori che avevi riportato prima, giusto? Immagino però che a 12cm non vi sia ossigeno né molecolare né commbinato quindi non mi sorprende che gli no3 siano praticamente a zero.
Peccato che non hai più il sistema, sarebbe stato interessante vedere a 4 - 5 cm se avevi il picco di no3..
Ma il Ph l'hai misurato mettendo la sonda nel dsb??

PS: sull'accumulo di PO4 ci siamo fatti tante discussioni in passato, io concordo con te ma ancora sento dire che il dsb è una bomba di fosfato
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 23:00   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Ma il Ph l'hai misurato mettendo la sonda nel dsb??

PS: sull'accumulo di PO4 ci siamo fatti tante discussioni in passato, io concordo con te ma ancora sento dire che il dsb è una bomba di fosfato
ho inserito la sonda del phmetro hanna sino in fondo ........ è scesa lentamente da 8,2 (ph in vasca) sino a ph 7 ....... poi ha iniziato a dare i numeri

io sono ancora convinto che il poco fosfato non utilizzato venga trasformato in una sostanza più volatile ....... tolgiendo l'ossigeno e aggiungendo irogeno
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 23:06   #6
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Ma il Ph l'hai misurato mettendo la sonda nel dsb??

PS: sull'accumulo di PO4 ci siamo fatti tante discussioni in passato, io concordo con te ma ancora sento dire che il dsb è una bomba di fosfato
ho inserito la sonda del phmetro hanna sino in fondo ........ è scesa lentamente da 8,2 (ph in vasca) sino a ph 7 ....... poi ha iniziato a dare i numeri

io sono ancora convinto che il poco fosfato non utilizzato venga trasformato in una sostanza più volatile ....... tolgiendo l'ossigeno e aggiungendo irogeno
sono convinto che la sonda abbia fatto arrivare uno scambio di acqua superficiale e quindi alterato il Ph... per me nel fondo è anche meno di 7.

Sul discorso del fosfato, in
R. Shimek, Dearest Mudder...The Importance of Deep Sand, 2001, Aquarium Fish Magazine

viene detto anche del ciclo del fosfato. Tuttavia non credo che ci sia combinazione tale da produrre sostanze volatili nelle vasche.
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 20:50   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
I po4 secondo me mineralizzano in profonditá... Te li ritrovi come fosfato di calcio o come ortofosfato
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 20:59   #8
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
I po4 secondo me mineralizzano in profonditá... Te li ritrovi come fosfato di calcio o come ortofosfato
si potrebbe prelevare ed analizzare... però in profondità io mi aspetto un Ph a meno di 7, non dovrebbe quindi essere in soluzione? nel frattempo non lo misuriamo... tra l'altro io mi aspettavo una misurazione sballata col fotometro perchè l'acqua nella couvette non era limpida, invece...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 21:13   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fotometro lavora sul delta di luce trasmessa... Quindi se fai lo zero con acqua torbida, in teoria dovrebbe dare una lettura fedele.

I valori del ph in profonditá e il redox mi intrigano molto
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 21:35   #10
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il fotometro lavora sul delta di luce trasmessa... Quindi se fai lo zero con acqua torbida, in teoria dovrebbe dare una lettura fedele.

I valori del ph in profonditá e il redox mi intrigano molto
si, ma mi ha sorpreso molto che fosse capace di non dare numeri al lotto...
per misurare Ph e Redox si può solo fare il prelievo dell'acqua e misurare, le sonde sono troppo invasive
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , funziona , piccolo , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24071 seconds with 13 queries