All'ultima mostra che c'è stata a Lecce, ho visto un acquario dedicato alla seppia, c'era un fondo abbastanza spesso di pezzi di conchiglia delle rocce porose... Mi è sembrato un pò scarno... con dei gamberetti piccoli in giro... Sicuramente destinati alle note fauci!
La seppia era seppellita con quasi solo gli occhi di fuori, mimetizzata, praticamente invisibile.
In un primo momento non mi capacitavo del fatto che l'acquario fosse vuoto!?!?
Ma ad un'attentissima visione, tipo quando si guardano quei quadri in cui compare l'immagine tridimenzionale

, non è una cosa da tutti!!
Non so se era allestito li tanto per... ma mi è sembrato alquanto squalliduccio
