I test fissi (penso tu parli del CO2) non li ho mai usati, da quel che so non ti danno una misurazione esatta, ma cambia colore quando c'è troppa co2.
Comunque con PH sopra a 7 credo che sia difficile arrivare a livelli di CO2 pericolosi...
Per il filtro... sì credo che sia proprio il caso di ridurre la portata! considera che dovrebbe avere una portata pari a circa tre volte il volume all'ora, quindi circa 150 litri/h
Per sapere la portata effettiva puoi provare empiricamente misurando quanto tempo ci vuole a riempire una bottiglia da due litri dal tubo di mandata del filtro (tenendo la bottiglia circa a livello dell'acqua, visto che aumentando la prevalenza, diminuisce la portata, ma probabilmente lo sai già) e poi fai le debite proporzioni.
Riguardo al PH non mi era venuta in mente l'osservazione fatta da
Bill 57, ti suggerisco pure io di verificare, anche se comunque credo che la causa sia la turbolenza dell'acqua.
Oltretutto questi pesci non amano un'acqua troppo mossa (gli allevatori la fanno muovere il meno possibile per far sprecare meno energia possibile ai pesci e farli crescere più velocemente) C'è da dire però che i miei ogni tanto si divertono a buttarsi sotto il getto della pompa. Li vedo che nuotano un po' controcorrente, poi si lasciano andare trasportati dall'acqua
