Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Abra...pistolino mio!!!!
Tu prova un'osmoregolatore serio e vedrai che la paratia non serve....per carita'...potendola fare....perche' no....
Ma su sump "piccole" puo' diventare un vero incubo....
------------------------------------------------------------------------
AA..naturalmente d'accordissimo per il contenitore di alimenti....
Ultima modifica di giangi1970; 31-07-2013 alle ore 14:23.
Motivo: Unione post automatica
Abra...pistolino mio!!!!
Tu prova un'osmoregolatore serio e vedrai che la paratia non serve....per carita'...potendola fare....perche' no....
Ma su sump "piccole" puo' diventare un vero incubo....
------------------------------------------------------------------------
AA..naturalmente d'accordissimo per il contenitore di alimenti....
Ma infatti se leggi bene ti ho dato ragione nel senso che può andare bene comunque ma......non può avere la stessa precisione della paratia , per il semplice fatto che il livello deve calare , anche solo 3 mm ma deve farlo sennò come sente quando caricare acqua ?? la mia era solo una precisazione , però anche un'altra cosa che la paratia ha e l'osmo no , la mia sump se la riempivo tutta a 24 , l'acqua che scendeva mi traboccava fuori , mentre con la paratia e il livello più basso nel resto ci stavo giusto diciamo che sono più fattori da tenere in considerazione.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ma certo....anche il fatto che se dovesse cambiare skimmer che,metti,lavora a 22cm la paratia la deve cambiare...
Tutti e due i sistemi,e non lo devo venire certo a spiegare a te..vorrei vedere,hanno pro e contro...
Per pura praticita' preferisco un'osmo preciso...tutto qui....
Anche perche'..diciamocelo...se uno skimmer risente anche solo di 5mm(che e' parecchio per alcuni osmoregolatori)...meglio cambiar skimmer....
Dai dai dillo...."se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola!!" HAHHAAHHAHHAH
Ma certo....anche il fatto che se dovesse cambiare skimmer che,metti,lavora a 22cm la paratia la deve cambiare...
Tutti e due i sistemi,e non lo devo venire certo a spiegare a te..vorrei vedere,hanno pro e contro...
Per pura praticita' preferisco un'osmo preciso...tutto qui....
Anche perche'..diciamocelo...se uno skimmer risente anche solo di 5mm(che e' parecchio per alcuni osmoregolatori)...meglio cambiar skimmer....
Dai dai dillo...."se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola!!" HAHHAAHHAHHAH
la mia piccola opinione è che al momento forse la cosa piu semplice per me è regolare la salinità (se potreste rispondere a una piccola domanda a un topic che ho aerto 10 minuti fa sulla salinità) e montare l'osmoregolatore! Poi dalle mie parti si dice "andando vedendo"