Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Giusto per farti un esempio, da alcuni tests effettuati a livello aziendale a suo tempo, confermati da un test pubblicato poi sul web da altri, una nota marca di reattori che normalmente sono ritenuti piuttosto performanti risultò di pari prestazioni sia che montasse una sicce syncra 1.5 che una 2.0.
Per la mia esperienza ci vuole una pompa "adeguata" al progetto, sempre con buona prevalenza, ma fondamentale è la diffusione del flusso.
Quando si impacca il materiale non ce diffusore che tenga......la circolazione diminuisce molto sia con diffusore che con tubo forato.....e sicuramente una pompa piu performante riduce il problema.....comunque io utilizzo un reattore con piastra forata con ARM e devo dire anche avendo il materiale impaccato sul dondo lavora molto bene.
PIPPO5 fino a poco tempo fa usavo un deltec P500 con pompa aquabee 2000/1 ma con dentro da sempre corallina jumbo, adesso ho preso un reattore di calcio Oceanlife B1 con pompa sicce 1,5 spettacolare con porta sonda esterna e ricircolo della C02 in eccesso ,sarebbe questo : http://www.oceanlife.it/web/it/prodo...ca/36-reattori.
Domani cambiero' la corallina e provero' il carbonato di calcio vedremo i risultati , sarebbe questo: http://www.oceanlife.it/web/it/prodo...tori-di-calcio
che ne dici?
Boh.. i diffusori servono proprio per diffondere no?
Senza diffusore come fa l'acqua a raggiungere i lati esterni in basso? In quei punti potrebbe aversi una stagnazione dell'acqua senza scioglimento del materiale, oppure con uno scioglimento disomogeneo.
Personalmente non ho mai avuto problemi o segnalazioni strane.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
Quindi i reattori di calcio con piastre forate offrono prestazioni inferiori?
Con materiali a grana medio bassa, si. Più il materiale è di granulometria piccola, più si consuma rimpicciolendosi, più "impacca" ed ostruisce i fori della piastra di diffusione ostacolando la circolazione dell'acqua.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza