Ricarico il mio progetto con arduino sperando che possa essere di aiuto a chiunque voglia cimentarsi nell'utilizzo di questa scheda.
L'obiettivo è quello di creare un controller, basato su arduino, per automatizzare la gestione del mio futuro acquario.
Al progetto ho voluto dare il nome "Aquarduino".
Per cominciare ho acquistato:
- Arduino Mega 2560 R3 rev3 ATmega2560-16AU USB Board & Free USB Cable
- Breadboard 760 Point Solderless &65pcs Jumper Cable Wire Kit for Arduino/PIC/ARM
- New Arduino I2C RTC DS1307 AT24C32 Real Time Clock Module For AVR ARM PIC
- NEW DIY IR Remote Control Kit For Arduino MCU PIC Infrared
- 1PCS 12864 Blue Backlight 128X64 Dots Graphic Matrix LCD Module Display LCM (controller ST7920)
Ho anche acquistato un adattatore della digole per interfacciare LCD tramite il protocollo seriale I2C ma, purtroppo, non ne ha voluto sapere di funzionare.
Fortunatamente LCD con controller ST7920 supporta il protocollo SPI e me la sono cavata con soli tre pin.
Display
Protocollo: SPI
Pins: SCK = en = 52, MOSI = RW = 51, CS = RS = di = SS = 53
Backlight: pin 46 (PWM per effetto fade tramite mosfet). L'idea è quella di illuminare lo schermo solo quando sarà rilevato un movimento nella stanza.
Libreria:
U8glib
RTC
Protocollo: I2C
Pins: SDA = 20, SCL = 21
Vi segnalo un
interessante articolo per gestire le momoria interna del chip DS1307.
Ricevitore telecomando
Pin: 47
Libreria:
IRremote
Prossimo passo: costruzione e dimerazione plafoniera a led.
Ho già provato il driver
BZ 1000mA Switching che lavora benissimo con l'uscita PWM di arduino.


