Possono scappare tutte, le Trachemys sopra tutto

.
Per il letargo la vasca deve avere terra e poca acqua.
Diciamo metà vasca con terra, e l'altra metà acqua, 10 cm.
Portala in garage a fine Novembre, a seconda della temperatura esterna.
Si preparano al letargo quando la temp è a 15°.
Dalle molte proteine a fine Ottobre per rinforzarla, mentre a Novembre, intorno ai 15 non alimentarla più.
Il letargo deve essere fatto a digiuno. Senza il caldo la digestione non avviene, e può rimanere del cibo non digerito che fermenta nello stomaco.
Quando scende a 13° la porti in garage, ma assicurati con un termometro che effettivamente non ci siano più di 10°.
L'insalata è poco nutriente.
Per mangiare vegetali è meglio dargli zucchine, fagiolini, spinaci, broccoletti.
Poi carne macinata, pezzetti di fegato, polmone, merluzzo, gamberetti freschi, lumachine da giardino o anche acquatiche.
Puoi mischiare carne e vegetali, tagliuzzandoli.
Il laghetto per l'estate va bene, xò non vedo uno scivolo per agevolare l'uscita e l'entrata in acqua. Sicuro che riesca a scavalcare i bordi?
Forse non scappa perchè non riesce ad uscire, xò se così non fosse non va bene, devono poter stare anche completamenta all'asciutto, se lo gradiscono.
Agevola l'uscita e vedi se esce all'asciutto, e recinta intorno al laghetto, lasciandolo anche 1 m di distanxa dal bordo del laghetto
