Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
potrebbe trattarsi di scarsa ossigenazione. prova a mettere un areatore e vedi cosa succede. Cmq io penso che tutto quel movimento d'acqua della pompa faccia volatilizzare la CO2 che serve alle piante per produrre ossigeno.
Quindi mi consigli di abbassare il getto d'aria della pompa in modo che faccia meno bolle e sia meno forte?
In modo che sul pelo dell'acqua ci siamo meno bolle ?
Oppure è meglio mettere un aereatore Co2, visto che a detta di tutti il BIOVITA è il migliore ma disperde troppa Co2?
Guarda bene la foto si vede chiaramente che il filtro butta in vasca acqua ben ossigenata (sarà montato un sistema venturi), ciò vul dire che non è mancanza di ossigeno. Lascia andare il filtro normalmente (al discorso co2 ci penseremo dopo aver risolto il bocheggiamento platy), niente areatore.
potrebbe trattarsi di scarsa ossigenazione. prova a mettere un areatore e vedi cosa succede. Cmq io penso che tutto quel movimento d'acqua della pompa faccia volatilizzare la CO2 che serve alle piante per produrre ossigeno.
Quindi mi consigli di abbassare il getto d'aria della pompa in modo che faccia meno bolle e sia meno forte?
In modo che sul pelo dell'acqua ci siamo meno bolle ?
Oppure è meglio mettere un aereatore Co2, visto che a detta di tutti il BIOVITA è il migliore ma disperde troppa Co2?
Guarda bene la foto si vede chiaramente che il filtro butta in vasca acqua ben ossigenata (sarà montato un sistema venturi), ciò vul dire che non è mancanza di ossigeno. Lascia andare il filtro normalmente (al discorso co2 ci penseremo dopo aver risolto il bocheggiamento platy), niente areatore.
Esatto il filtro è il Famoso BIOVITA perfettamente funzionante e originale.
E non ho mai fatto nessuna modifica.
Il litraggio della vasca è 160 nominali ma reali nella vasca ci sono 140litri.
Come notato da bakalar io ho regolato il flusso di uscita con acqua e ossigeno come da foto in modo che fosse molto ossigenata.
La cosa strana è che gli unici a comportarsi in questo modo anomalo sono i platy mentre gli altri non mostrano nessun segno.
Questa sera vi posto i valori anche se in questi giorni ho uno sbalzo di nitrati a 50 e sto facendo da due giorni la cura con il nitrivec, ma il problema cìè già da una settimana
Per sfruttare al meglio l'acquario e creare una bella vasca, mi consigliate di fare qualche modifica?
Es. Biovita, aeratore, Co2 o altro?
Io sto continuando ad aumentare il numero di piante in modo da avere circa il 40% della vasca piena di piante, da fare effetto tropicale
Ci sono accorgimenti da effettuare per tirare su una acquario degno di citazione nella pagina "Il Dolce del Mese"
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
L'areatore di fatto già c'è nella tua vasca vedi tutte quelle bolle (l'areatore e il sistema venturi non fanno bene alle piante). Visto che parli di nitrati a 50 allora il problema è quello, verifica il valore e se è superiore a 30 allora procedi con un cambio del 20%. Prima di pensare all'acquario del mese ne devi fare di strada porta pazienza e leggi molto, ci sono gli articoli di AP e i vari topic...
L'areatore di fatto già c'è nella tua vasca vedi tutte quelle bolle (l'areatore e il sistema venturi non fanno bene alle piante). Visto che parli di nitrati a 50 allora il problema è quello, verifica il valore e se è superiore a 30 allora procedi con un cambio del 20%. Prima di pensare all'acquario del mese ne devi fare di strada porta pazienza e leggi molto, ci sono gli articoli di AP e i vari topic...
Per i valori sto già procedendo con la cura di nitrivec e siccome leggendo in giro mi sono accorto che il getto troppo forte di aria e acqua non era l'ideale per le piante ho provveduto a diminuirlo.
Non volevo peccare di supponenza so che devo fare ancora molta strada e mi piacerebbe farla per puntare ad avere un acquario degno di nota.
Adesso continuo con l'inforltimento dell' acquario con piante, ( come potete notare è un pò spoglio )e nel frattempo continuo la cura per i nitrati e nitriti
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
Mi pare di aver capito che attualmente il problema maggiore sia il boccheggiare dei platy, confermi? se si allora metti il getto come prima in modo da aiutare i platy a respirare!!! Una volta risolto questo problema (platy che bocceggiano) allora penserai alle piante.
Aspetta il problema si presentava anche prima con il getto al massimo e leggendo tutti mi hanno detto che uno dei difetti del biovita e che dispwerde troppo co2 quindi rallenta l'emissione dell'ossigeno da parte delle piante......poco co2 in circolo----->poca produzione di ossigeno.
Detto questo ho abbassato il getto in modo che ci fosse meno dispersione.
Ho continuato a introdurre piante che crescono comunque regolari, ma il boccheggiare dei platy non si è risolto.
Quindi non so più cosa provare.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.