Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Non proprio Vutix o non con certezza...
Per il momento l'unica cosa certa è che una forte intensità di luce ne favorisce la produzione. Poi è certo che con una forte componente blu, in assenza di sufficiente luce visibile verso il rosso, le cromoproteine, pur essendoci, non si vedono.
Gli esperimenti li hanno fatti sia con hqi che con t5, ma non so che tipi...
Ma quindi, secondo te i led che bruciano i coralli, lo fanno perché hanno "par" sbagliato o perché troppo portenti in termini di energia ?
credo la seconda , una luce troppo concentrata puo bruciare , ad esempio la luce solare filtrata con un vetro incendia la paglia , il principio è lo stesso per questo conviene tenerle alte
La luce deve essere bilanciata ai nutrienti, nonchè il corallo deve essere adattato a sopportarla.
Secondo me bruciano perchè troppo potente per via della forte concentrazione esattamente sotto il led, lenti o meno (e di questo se ne può discutere ulteriormente). Per questo vanno tenuti alti. Rimane però teoria, perchè io i led non li ho mai avuti, per ora.
Bella INK...sempre interessanti le tue discussioni. Mi devo leggere l'articolo. Per adesso posso confermare che in un mese circa, dopo avere alzato le plafo led a 50cm dal pelo acqua alcuni coralli estroflettono maggiormente oltre a non aver percepito nessun cambiamento sui colori.