Ciao a tutti... tengo d'occhio da vari tempo tutte queste discussioni sull aproduzione di CO2 in gel.....
Sono vari anni che utilizzo il metodo tradizionale acqua lievito e zucchero per la produzione di CO2, e volevo rendervi partecipi di quale metodo ho scelto per la diffusione in vasca del gas.
Ho provato molte soluzioni tra cui anche diffusori a membrana o a bollicine dentro le spirali di vetro soffiato, ma il migiore e più econnommico è il seguente:
Utilizzo una porosa sottile, standard, di quelle da 50 centesimi di euro! E la inserisco sotto alla pompa in moddo che la fila di bollicine che fuoriescono dalla porosa entrino esattamente all'entrata dell'acqua nella pompa, in quanto o sistemato la pompa leggermente inclinandola in modo da facilitare l'entrata delel bollicine. vedrete che le bollicine verranno risucciate dalla pompa e sparate nell'acquario in finissime microbollicine che si difonderanno in ogni agolo dell'acquario. in questo modo ho riscontrato la miglior diffusione in vasca di CO2.
Cosa ne pensate? Dite che potrebbe essere dannoso per la pompa?? NB: la mia pompa non ha mai avuto problemi, e funziona da 6 anni!! Fatemi sapere che m'interessa il vostro parere....
ringraziandovi anticipatamente, vi faccio i complimeti per questa comodissima variante del gel
