Sono stato a fare un giro in un grosso negozio che sta a circa mezzora da casa mia, per vedere dal vivo l'attrezzatura, gli animali e farmi un idea.
Son stati molto cortesi mi han mostrato le vasche che avevano in casa e mi han detto che volendo ne fanno su misura.
Ho potuto anche vedere le loro vasche e veramente son rimasto sbalordito da quanti animali hanno, anche di grossa taglia (squali razze), e poi hanno unna specie di reef gigantesco che gira tutto intorno al capannone.
Ho visto che hanno una vasca delle dimensioni simili a quella che vorrei allestire io porprio in negozio, e vederla mi ha colpito, la prima domanda che mi son fatto è stata: sarò in grado di gestire una roba del genere, così grande?
La signora del negozio poi mi ha detto che per cominciare sarebbe meglio una vasca piu' piccola "meno difficile da riempire" (parole sue).
Ora io ho letto dappertutto che se la vasca è grande è piu' facile da gestire, quindi non capisco il commento della signora, a meno che io abbia letto male (ed è possibilissimo).
Ho visto anche delle plafoniere che usano loro per le loro vasche dei coralli (al momento non li distinguo, quindi li chiamo tutti coralli) ho notato che vi erano due tre tipi di lampade, le piu' nuove, che probabilmente ha sostituito le vecchie, erano tutte Pacific Sun.
Erano molto belle da vedere, semplici nella linea, e quindi le ho cercate e ho visto che costano una schioppettata. Mi chiedo se la scelta della lampada vada fatta in funzione anche dell'investimento nel lungo periodo, oppure no, se si la spesa potrebbe avere un senso.
Vi tedio con la descrizione del mio piccolo percorso personale, ma avere la possibilità di condividere con altri le proprie esperienze e magari ricevere qualche dritta mi sprona a farlo, perdonatemi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)