Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-01-2013, 20:19   #11
Erpie
Guppy
 
Registrato: Jul 2012
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa proprio che domani chiamo un tecnico per una valutazione, considerando che nello stesso solaio vi è anche un bagno con una vasca che quando è piena incide non poco sul carico totale.

Intanto cerco di progettare la cosa, le variabili sono molte devo studiare un po'.

Ho scoperto anche che a una mezzora da me c'è un grosso rivenditore di materiale e di animali per il marino, Reef International, se riesco domani ci faccio un giro per vedere di persona un po' di cose e farmi un idea.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolino83 Visualizza il messaggio
Ciao Erpie prova a sentire Superpozzy che è di Biella così magari vai a vedere la sua vasca
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Grazie mille dell'indicazione, provo a contattarlo con un pm se è un utente del forum.

Ultima modifica di Erpie; 21-01-2013 alle ore 20:20. Motivo: Unione post automatica
Erpie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2013, 00:01   #12
Anzanello
Ciclide
 
L'avatar di Anzanello
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io abito a galliate(NO) se serve qualche info chiedi!reef international ha dei prezzi molto altri!però trovi di tutto!
Anzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 13:05   #13
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ue borgomanerese!!
io sono di gattico,se hai bisogno di qualcosa fammi un fischio,siamo quasi coscritti,magari ci si conosce già!
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 21:04   #14
Erpie
Guppy
 
Registrato: Jul 2012
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per la disponibilità, oggi mi è arrivato ABC dell'acquario marino, mi rendo conto che devo informarmi di piu'.
Ho anche spulciato un po' di negozi online e francamente sono un po' perplesso, all'apparenza ci sono delle differenze di prezzo enormi su alcune cose fatico a capirne la differenza.
Per esempio vi sono degli schiumatoi da 1000 euro e di un altra marca apparentemente simili a 200.
Un altra cosa che non trovo e come dimensionare la sump ho provato acercare nel sito ma non trovo nulla, sbaglio la ricerca di sicuro, se qualcuno mi da una dritta ne sarei grato
Erpie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 08:50   #15
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
le differenze di prezzo in uno stessa tipologia di articolo (ad esempio schiumatoio per vasca 500 l) sono in buona parte giustificate dalla qualità

Le differenze in uno stesso articolo (ad es schiumatoio marca x tipo y) sono giustificate dai negozianti che hanno politiche di mercato differenti e mettono prezzi variabili allo stesso articolo.

Se invece varia la tipologia (ad es schiumatoio per vasca 500 litri e per 1500 litri) le differenze sono giustificate da diverso materiale (pompe ecc.)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 16:46   #16
Erpie
Guppy
 
Registrato: Jul 2012
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono stato a fare un giro in un grosso negozio che sta a circa mezzora da casa mia, per vedere dal vivo l'attrezzatura, gli animali e farmi un idea.
Son stati molto cortesi mi han mostrato le vasche che avevano in casa e mi han detto che volendo ne fanno su misura.
Ho potuto anche vedere le loro vasche e veramente son rimasto sbalordito da quanti animali hanno, anche di grossa taglia (squali razze), e poi hanno unna specie di reef gigantesco che gira tutto intorno al capannone.
Ho visto che hanno una vasca delle dimensioni simili a quella che vorrei allestire io porprio in negozio, e vederla mi ha colpito, la prima domanda che mi son fatto è stata: sarò in grado di gestire una roba del genere, così grande?
La signora del negozio poi mi ha detto che per cominciare sarebbe meglio una vasca piu' piccola "meno difficile da riempire" (parole sue).
Ora io ho letto dappertutto che se la vasca è grande è piu' facile da gestire, quindi non capisco il commento della signora, a meno che io abbia letto male (ed è possibilissimo).

Ho visto anche delle plafoniere che usano loro per le loro vasche dei coralli (al momento non li distinguo, quindi li chiamo tutti coralli) ho notato che vi erano due tre tipi di lampade, le piu' nuove, che probabilmente ha sostituito le vecchie, erano tutte Pacific Sun.
Erano molto belle da vedere, semplici nella linea, e quindi le ho cercate e ho visto che costano una schioppettata. Mi chiedo se la scelta della lampada vada fatta in funzione anche dell'investimento nel lungo periodo, oppure no, se si la spesa potrebbe avere un senso.

Vi tedio con la descrizione del mio piccolo percorso personale, ma avere la possibilità di condividere con altri le proprie esperienze e magari ricevere qualche dritta mi sprona a farlo, perdonatemi
Erpie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 21:15   #17
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
dunque..
la dimensione media di una vasca reef è 300 litri (120x50).
Quanto si diceva prima è che se fai una vasca di 50 litri l'evaporazione di un litro di acqua comporta una variazone dela salinità del 2% mentre se la stessa vasca è da 300 litri l'evaporazione di un litro di acqua comporta una variazione dell' 0,6%. In altri termini...
in una vasca piccola le stesse variazioni (ho fatto l'esempio di salinità ma vale anche per gli inquinanti ecc) sono percentualmente piu' consistenti, mentre una vasca grande le "assorbe" meglio.
Ovviamente un vascone da 1000 litri diventa dificile da gestire (pensa ad un cambio settimanale del 10% che diventa 100 litri..) per cui 200 - 400 litri sono le misure a mio avviso consigliabili (io ho un 300 che cn cambi settimanali di 25 litri va perfettamente)

Plafoniere.............
esitono 3 tipi di illunimazione
LED, Neon, HQI. non c'è un parametro fisso ma una illuminazione di almeno 1w per litro di acqua è indispensabile.
I LED costano molto come acquisto, ma poi consumano meno
I neon piacciono a molti per le tonalità di colore, le HQI sono generalmente piu' performanti

Per darti un'idea su un 300 litri 120x50 si mettono 6-8 neon da 54W ovvero 2 HQI da 250w. Piu' luce, piu' crescita e colori...Io mi accontento di 6 neon da 54 e i miei coralli non sono al massimo ma si puo' fare...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2013, 22:57   #18
Erpie
Guppy
 
Registrato: Jul 2012
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque finalmente son riuscito a trovare un tecnico che è venuto a valutare il carico del solaio, non mi ha dato delle buone notizie, o meglio ha fatto delle valutazioni preso misure ma mi ha detto che è indispensabile capire come è fatto il solaio.
Siccome o stabile è stato ristrutturato mi ha detto che fa una ricerca per capire se han deposittato i progetti, con quelli può farmi una valutazione precisa.
Diversamente mi ha sconsigliato una vasca 120x60x60 come da idea originale, ha individuato un altro luogo in casa (un altro solaio) meno carico, dove posizionare l'acquario parallelo al muro portante e che comunque non pesi piu' di 400 - 450 kg. Questa secondo lui dovrebbe essere una scelta che, in caso di mancanza di tutti i dati, mi permetta comunque di stare tranquillo.

Ora, usando il foglio di calcolo che mi avete consigliato, una vasca che stia entro quel peso dovrebbe essere una vasca da 200 litri circa.
Il nuovo spazio a disposizione sarebbe da 100x60 circa, occuparli tutti è troppo, andrei fuori peso, quindi che misure adottare? Meglio stare larghi e un po' più stretti oppure tendere al cubo? tipo 70x60x50?

Invero il tecnico non mi ha dato molte speranze sugli archivi dei progetti :(

@mario56: grazie della spiegazione sulla questione dimensione, la questione 1w per litro non la sapevo proprio, la tengo altamente in considerazione, mi incuriosisce anche la questione profondità penso che la luce sul fondo sia meno, va preso in considerazione per posizionare coralli et similia?
Erpie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 22:04   #19
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
se puoi fare una vasca 70 x60 .. bene... se di piu' non puoi e hai voglia di acquario.. si puo' fare.. si tratta di una vasca di 200 litri...
Il problema piu' grosso è l'illuminazione, perche' i neon da 39 (che sono il minimo indispensabile) sono con plafniera 92 cm. Io non sono esperto di HQI (mai avute), ma dovendo progettare la vasca io chiederei prima un consiglio sull'illuminazione perche' se mai non si potesse illuminarla decentemente con una HQI magari cambi dimensioni e fai 95x50 (225 litri) .
Ovviamente tutto si risolve con una plafo a LED (se ti piace ed hai il budget..)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 22:12   #20
Paolino83
Guppy
 
L'avatar di Paolino83
 
Registrato: Sep 2011
Città: Castelnuovo D.B.(AT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se stai sui 200lt ti assicuro che puoi tirar fuori una bella vaschetta.. 100x50x50 e ti diverti già

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
WhatsApp 3487147356
Paolino83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dubbi , quanti , voglia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17044 seconds with 12 queries